Le erbacce non sono necessariamente il male assoluto: alcune sono addirittura commestibili, e a volte possono aiutarci a capire come sta il nostro terreno. Basta capire 'come leggerle', senza ...
Xylella fastidiosa: con un dispositivo italiano, portatile ed economico, si farà presto a riconoscere il batterio sugli ulivi, ostacolando il diffondersi ...
È di nuovo bufera nel mondo del bio: dall’Emilia Romagna alla Sicilia sono state sequestrate 15 tonnellate di falsi prodotti, 45 le aziende perquisite, una persona denunciata con l’accuse di ...
Matrimonio Bayer-Monsanto, arriva il via libera anche degli Stati Uniti. L'approvazione da parte dell'antitrust statunitense permetterà dunque l'acquisizione da parte di Monsanto per una cifra pari ...
Coltivare quinoa in Italia? Per alcuni tratti possibile. E se in alcune aree della Penisola è già realtà, come al nord, anche su un’isola come la Sardegna si proverà a dare avvio a una simile ...
I pesticidi che uccidono le api non si possono usare in campo aperto, e non si torna indietro: il ricorso presentato da Bayer e Sygenta contro le restrizioni ai tre neonicotinoidi è stato respinto ...
Il matrimonio si fa, ma Monsanto non esisterà più. La Bayer cancellerà infatti il marchio della multinazionale del settore agricolo non appena sarà conclusa la fusione, annunciata da tempo e ...
I diserbanti a base di glifosato sono peggiori del glifosato stesso. Lasciano residui nel cibo e nell'acqua, così come negli spazi pubblici. Questi prodotti infatti sono ancora più tossici del loro ...