Agricoltura
Dominella Trunfio - 23 Ottobre 2020
La Monsanto è stata condannata in via definitiva per i gravi danni alla salute arrecati all’agricoltore francese Paul François, intossicato...
Germana Carillo - 20 Ottobre 2020
Quante risorse naturali stanno consumando gli allevamenti intensivi italiani? La realtà è che quegli allevamenti sono totalmente insostenibili, tanto che...
Dominella Trunfio - 16 Ottobre 2020
Dietro il nostro cibo c’è sempre qualcuno che lo ha prodotto, piantato, raccolto, pescato o trasportato. Che ha fatto sacrifici....
Francesca Biagioli - 16 Ottobre 2020
Forse non avete mai sentito parlare della Popillia japonica, coleottero giapponese che già da qualche anno ha invaso il nord...
Dominella Trunfio - 14 Ottobre 2020
Ancora novità in Francia sul fronte glifosato. L’Agenzia per la sicurezza alimentare, ambientale e della salute sul lavoro (Anses) ha...
Francesca Biagioli - 13 Ottobre 2020
È iniziata la raccolta di un nuovo olio in Salento ricavato dagli uliveti “anti-Xylella” che hanno sostituito quelli completamente distrutti...
Redazione GreenMe - 9 Ottobre 2020
Entro il 2050, la popolazione mondiale sarà di 9 miliardi di persone (rapporto “The World Population Prospects 2019” delle Nazioni...
Dominella Trunfio - 8 Ottobre 2020
Ora è ufficiale. La Francia ha approvato il progetto di legge che permette di reintrodurre in deroga i pesticidi neonicotinoidi,...
Tatiana Maselli - 7 Ottobre 2020
Il miglio perlato (Pennisetum glaucum) è un cereale molto nutriente, ricco di fibre e soprattutto di proteine e di sali...
Roberta Ragni - 6 Ottobre 2020
Con la sua mega zucca da ben 720,5 kg, un uomo della Baviera ha vinto il premio per la zucca...