Totale: 24 risultati.
... , conferma Giancarlo Dezio, direttore generale di Ecolight, consorzio che si occupa della gestione dei RAEE, delle pile e degli accumulatori a fine vita. Eppure anche phon, radio o cellulari sono classifica ...
Creato il 11 Febbraio 2013
... WWF ed Ecolight, consorzio per la gestione dei RAEE, dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche hanno dato il via al progetto “Vita da Lampadina”. Insegnare ai bambini come usare e smaltir ...
Creato il 27 Ottobre 2011
L'Italia continua ad impegnarsi sul fronte del riciclo dei pannelli fotovoltaici. Ecolight, il consorzio nazionale per la gestione dei rifiuti elettrici ed elettronici (RAEE presenterà ad Ecomondo (ch ...
Creato il 24 Ottobre 2011
... Ecolight, che si occupa della raccolta e dello stoccaggio dei RAEE - rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche. L’attività di Ecolight è iniziata sistematicamente in seguito all’attuazione ...
Creato il 08 Febbraio 2011
Il riciclo creativo lo sappiamo bene, è ormai un arte. E come tale ha da oggi il suo museo in cui tutti possono mettere in mostra le proprie creazioni, nate dal recupero dei materiali. Ecolight, uno dei ...
Creato il 15 Febbraio 2010
... ici non più in uso, con la sicurezza che verranno recuperati in modo corretto. Grazie ai cassonetti intelligenti sviluppati nell'ambito del progetto Identis WEEE, promosso da Hera e Consorzio Ecolight, ...
Creato il 24 Aprile 2015
... n. Gli abitanti di Bologna, Casalecchio, Ferrara, Ravenna, Modena, Forlì e Savignano possono già conferire piccoli RAEE e pile nei cassonetti smart. Si tratta di un progetto del Consorzio Ecolight e del Gru ...
Creato il 22 Luglio 2014
... norme. A suggerirle è Ecolight, il consorzio nazionale che si occupa della gestione dei rifiuti elettronici e delle pile. Bastano appena tre regole per non impazzire e smaltire correttamente questa ...
Creato il 15 Gennaio 2014
... ricavate dai rifiuti possono essere osservate da vicino presso uno stand dedicato, dal 6 al 9 novembre 2013. Il progetto web del Consorzio Ecolight dedicato al riciclo creativo prende vita ad Ecomondo ...
Creato il 06 Novembre 2013
... e e Ministero della Giustizia e con il supporto di consorzio Ecolight. Lo scopo del progetto consiste nell'inclusione socio-lavorativa di persone svantaggiate in esecuzione penale oppure reduci dal carce ...
Creato il 08 Aprile 2013
... , promosso da parte del consorzio Ecolight, che si sta occupando della presentazione del prototipo di RAEE Parking presso Ecomondo 2012. L'ideazione del cassonetto intelligente è finalizzata al migliorame ...
Creato il 09 Novembre 2012
I rifiuti elettronici si trasformano in gioielli e saranno i protagonisti di una nuova sezione del Museo del Riciclo, il portale nato tre anni fa grazie all'iniziativa di Ecolight, il consorzio per l ...
Creato il 31 Ottobre 2012
... a esponenziale, per questo si è reso necessario un nuovo e più agevole sistema di smaltimento. Dopo la legge che ha equiparato i pannelli fotovoltaici ai rifiuti elettronici, anche Ecolight, consorzio naziona ...
Creato il 05 Aprile 2012
... il coordinamento di Techne, dalle cooperative sociali it2, Gulliver e Il Germoglio. Ecolight, il consorzio che si occupa della gestione dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche, è par ...
Creato il 10 Novembre 2011
È passato un anno da quanto è entrato in vigore il cosiddetto decreto Uno contro Uno. Secondo le stime del consorzio Ecolight, sistema collettivo che offre il servizio di raccolta e smaltimento a oltre ...
Creato il 05 Luglio 2011
... con questo intento WWF, Ecolight e Ikea portano nelle scuole di Carugate (MI) la Bulb Box, la scatola di cartone ideata per recuperare le lampadine usate. Non tutti sanno infatti che, sebbene l'Union ...
Creato il 02 Maggio 2011
... iativa con cui illuminare la propria “ora di buio”. IKEA rilancerà negli store e nelle piazze italiane la “bulb box”, speciale scatola promossa in collaborazione con il WWF Italia e il consorzio RAEE Ec ...
Creato il 21 Febbraio 2011
Sono oltre 4mila le tonnellate di rifiuti elettronici che sono state ritirate nel 2010 dai negozi della distribuzione moderna. Sulla base dei primi risultati rilevati da Ecolight, consorzio che si occupa ...
Creato il 07 Febbraio 2011
... e Ecolight che “affronta le problematiche ecologiche relative agli apparecchi di illuminazione”. Con oltre 1.100 imprese consorziate, che rappresentano tutti i comparti interessati dalla normativa ...
Creato il 09 Novembre 2010
... nato sul web e diventato poi realtà e spazio fisico grazie all’iniziativa di Ecolight, un consorzio per la gestione di RAEE, pile ed accumulatori, che ha scelto proprio la nuova edizione di Ecomondo per ...
Creato il 03 Novembre 2010
... nei negozi IKEA che provvederanno a conferire i rifiuti così raccolti ad Ecolight, il consorzio RAEE che in Italia gestisce il corretto smaltimento e il recupero delle lampadine a basso consumo. Per ...
Creato il 23 Settembre 2010
... ività di raccolta e riciclo dei RAEE ne sono coinvolte 300 (Ecolamp, Ecoelit, Ridomus, Ecolight, EcoSOL, eccetera) provenienti dai settori del trasporto, del trattamento o del riciclo. Oltre a consentire ecce ...
Creato il 07 Maggio 2010
... o il “fanalino di punta”, è stata un'iniziativa voluta e sostenuta da Ecolight, il consorzio per il recupero dei RAEE con l'obiettivo di sensibilizzare sul tema dei rifiuti elettronici e sul loro corr ...
Creato il 20 Aprile 2010
... trodotto, grazie alla presenza del consorzio Ecolight, anche un particolare "premio RAEE", per la migliore opera realizzata con rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche, aggiudicato per " ...
Creato il 19 Marzo 2010