Come salvaguardare l’acqua quale essenziale risorsa minacciata da inquinamento e cambiamento climatico? Lo si tenterà di capire al Summit “Clima e Acqua, i grandi Fiumi del mondo si ...
Allarme siccità: le sorgenti del Po sono in secca. Dopo un’estate senza piogge (e dai violenti incendi), che seguiva un inverno già scarsamente piovoso, è oramai a secco il Pian del Re, a 2.020 ...
Pfas in Veneto, la storia infinita. Migliaia sarebbero i cittadini veneti che sono stati esposti ad acqua potabile contenente Pfas (sostanze perfluoroalchiliche), ma chi paga per questo inquinamento ...
Rendere potabile l'acqua del mare, un sogno accarezzato da molti laboratori di ricerca che sperano di risolvere il problema della crisi globale dell'acqua. L'ultima novità arriva dagli Stati Uniti, ...
Il Lago di Bracciano è in pericolo e all’orizzonte si prospetta il dramma di un disastro ambientale. Ma i cittadini che abitano nelle zone limitrofe allo splendido specchio d’acqua non ci stanno ...
Arsenico nell'acqua. In Pakistan circa 60 milioni di persone sono a rischio di avvelenamento da arsenico dalle acque sotterranee, nella valle dell'Indo. A lanciare l'allarme è stato un nuovo studio, ...
Viviamo su un pianeta di plastica: fibre di plastica sono state trovate nell’acqua di rubinetto di tutto il mondo. Alcuni test dimostrano che miliardi di persone a livello mondiale bevono acqua ...
Acea è indagata per disastro ambientale colposo ma potrà perpetuare il presunto reato. La Regione Lazio, infatti, nella serata del 28 luglio, giornata che doveva segnare lo stop ai prelievi al lago ...