Olio essenziale di citronella (lemongrass): 10 fantastici utilizzi per la casa e la salute

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin

Gli oli essenziali sono un rimedio naturale davvero portentoso. Impariamo a conoscere meglio l’olio essenziale di citronella attraverso i suoi utilizzi. L’impiego principale dell’olio essenziale di citronella è come rimedio antizanzare, ma possiamo utilizzarlo in molti modi diversi. Potreste trovare l’olio essenziale di citronella indicato come olio essenziale di lemongrass, perché all’estero la citronella si chiama così.

Gli oli essenziali sono un rimedio naturale davvero portentoso. Impariamo a conoscere meglio l’olio essenziale di citronella attraverso i suoi utilizzi. L’impiego principale dell’olio essenziale di citronella è come rimedio antizanzare, ma possiamo utilizzarlo in molti modi diversi.

Potreste trovare l‘olio essenziale di citronella indicato come olio essenziale di lemongrass, perché all’estero la citronella si chiama così.

Antizanzare naturale

Scegliete l’olio essenziale di citronella come olio essenziale antizanzare da diffondere negli ambienti. Basta avere a disposizione un diffusore di essenze a candela per l’aromaterapia. Versate nella vaschetta apposita dell’acqua e una goccia di olio essenziale di citronella per ogni metro quadrato della stanza. Potete abbinare l’olio essenziale di citronella all’olio essenziale di geranio.

Detergente antibatterico

Per aumentare il potere antibatterico dei detergenti che utilizzate abitualmente per la pulizia della casa, aggiungete al momento dell’impiego due o tre gocce di olio essenziale di citronella per ogni cucchiaio di detersivo che deciderete di utilizzare. Pensiamo, ad esempio, al detersivo per i piatti e per i pavimenti.

Rilassare i muscoli

Quando i muscoli e i tendini sono tesi, potete provare ad applicare dell’olio essenziale di citronella sulla parte interessata e ad eseguire un breve massaggio. Questo rimedio è adatto anche in caso di crampi muscolari. Meglio utilizzare gli oli essenziali sempre diluiti. Dunque versate due o tre gocce di olio essenziale di citronella in un cucchiaio di olio vegetale adatto per i massaggi, ad esempio olio di mandorle dolci o di jojoba.

Artrite e dolori articolari

In caso di artrite e di dolori alle articolazioni, l’olio essenziale di citronella potrà darvi sollievo, ancora meglio se lo utilizzerete in combinazione con l’olio essenziale di geranio e con l’olio alla betulla. Un altro olio essenziale antidolorifico che dovreste sempre tenere a portata di mano se soffrite di dolori articolari è l’olio essenziale di zenzero.

Indigestione

Alcuni oli essenziali possono essere utili in caso di indigestione. Non si tratta in questo caso di ingerire delle gocce di olio essenziale (non tutti gli oli essenziali sono adatti per uso interno o alimentare) ma di massaggiare semplicemente una o due gocce di olio essenziale di citronella sull’addome per aiutare la digestione.

Acne

L’olio essenziale di citronella può rappresentare un rimedio naturale utile per chi soffre di problemi di acne. Infatti l’olio essenziale di citronella è un leggero astringente e gode di proprietà antibatteriche. Applicate l’olio essenziale di citronella alla sera sui punti critici in piccolissime quantità, meglio se diluito in un olio di base, con l’aiuto di un batuffolo di cotone.

Insonnia

Alcuni oli essenziali ci aiutano a dormire meglio. Chi soffre di insonnia può fare riferimento al classico olio essenziale di lavanda, all’olio essenziale di camomilla ed anche all’olio essenziale di citronella. Per dormire meglio massaggiate qualche goccia di olio essenziale di citronella sotto le piante dei piedi poco prima di coricarvi.

Deodorante naturale

Spesso i deodoranti per il corpo contengono olio essenziale alla citronella o fragranze alla citronella. Se utilizzate una crema per il copro o un balsamo per il corpo senza profumo o comunque dall’odore non pronunciato, potete aggiungere al momento dell’utilizzo una goccia di olio essenziale di citronella alla quantità di prodotto che impiegherete, in modo da beneficiare delle sue proprietà deodoranti.

Rimedio antistress

Uno dei metodi più comuni ed efficaci per utilizzare l’olio essenziale di citronella per alleviare lo stress riguarda l’aromaterapia. In questo caso potrete utilizzare l’olio essenziale di citronella in un bruciaessenze in casa o in ufficio, in un diffusore per oli essenziali da automobile oppure nell’acqua della vasca da bagno o del pediluvio. Concedetevi, soprattutto, qualche momento di relax.

Stanchezza e affaticamento

L’olio essenziale di citronella ha proprietà energizzanti e vi aiuta a liberarvi dalle tensioni e dalla stanchezza. Lo potrete utilizzare per massaggiare con molta delicatezza le tempie e la zona del collo, sempre utilizzandolo diluito in un olio di base. Per diluire l’olio essenziale di citronella calcolate 10-15 gocce di olio essenziale ogni 250 ml di olio vegetale.

Marta Albè

Leggi anche:

Oli essenziali antizanzare: i 10 più efficaci
Citronella: come coltivare la pianta antizanzare
Spray antizanzare ecologico fai-da-te

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin
Life Coach, insegnante di Yoga e meditazione. Autrice del libro “La mia casa ecopulita” edito da Gribaudo - Feltrinelli editore.

Iscriviti alla newsletter settimanale

Riceverai via mail le notizie su sostenibilità, alimentazione e benessere naturale, green living e turismo sostenibile dalla testata online più letta in Italia su questi temi.

Seguici su Facebook