L'iperico è molto più di una semplice pianta: è un alleato potentissimo e 100% naturale per il nostro benessere sia fisico che mentale. Conosci le proprietà dell'erba di San Giovanni?

@mikeosphoto/123rf
Manca ormai pochissimo alla notte più magica dell’anno: quella di San Giovanni, a cavallo fra il 23 e il 24 giugno. A questa ricorrenza, in cui sacro e profano si fondono, sono legate tradizioni affascinanti ed ancestrali. Una delle più sentite nel nostro Paese è quella della raccolta di fiori ed erbe aromatiche, con cui si prepara l’acqua di San Giovanni, che secondo una leggenda porterebbe fortuna, amore e prosperità.
Si crede infatti che durante questa notte speciale cada la rugiada degli Dei, in grado di conferire a fiori e piante una straordinaria energia. Per preparare l’acqua vengono raccolte diverse specie vegetali, dalla lavanda alle foglie di menta, dalla camomilla alle rose. Ma ce n’è una che non può assolutamente mancare: stiamo parlando dell‘iperico, pianta officinale perenne nota fin dall’antichità per i suoi numerosi benefici.
Secondo la tradizione popolare, l’iperico riusciva ad allontanare gli spiriti maligni. Oggi i fiori di iperico, dal caratteristico colore giallo, sono ancora molto usati in ambito erboristico. Possono essere, usati, infatti nella preparazione di un oleolito davvero portentoso e sono impiegati per la realizzazione di integratori per migliorare l’umore. Scopriamo tutte le sue straordinarie proprietà.
Leggi anche: Notte di San Giovanni: come preparare in casa l’oleolito di iperico
I numerosi benefici dell’iperico
Alla pianta di iperico vengono attribuite diverse proprietà: antinfiammatorie, cicatrizzanti, antidolorifiche e non solo. L’iperico è considerato uno dei più potenti antidepressivi naturali. Questa pianta, sotto forma di olio o integratore, può apportare numerosi benefici al nostro organismo:
- aiuta a rigenerare e cicatrizzare la pelle
- è un rimedio naturale utile in caso di piccole ustioni e ferite
- aiuta a controllare le vampate di calore tipiche della menopausa
- è un valido alleato per combattere la depressione e migliorare l’umore
- può essere usato per trattare le emorroidi
Sull’iperico potrebbero interessarti anche:
- Iperico: tutte le proprietà, i benefici e le controindicazioni dell’erba di San Giovanni
- Iperico o Erba di San Giovanni, utilizzi e potenzialità
Sulla notte di San Giovanni ti consigliamo: