Come lavare le scarpe da ginnastica? A quali cose fare attenzione quando inseriamo le nostre amate sneakers in lavatrice? Quali errori non fare?
Come lavare le scarpe da ginnastica? A quali cose fare attenzione quando inseriamo le nostre amate sneackers in lavatrice? Quali errori non fare?
Quando decidiamo di lavare le scarpe da ginnastica è necessario fare attenzione ad alcuni aspetti, a partire dal tipo di lavaggio: quello a mano è molto più sicuro, ma meno efficace in caso di sporco persistente quando, sicuramente la lavatrice diventa lo strumento più indicato, a patto che si abbiano alcune, fondamentali, accortezze.
In particolare, ecco gli errori più comuni che si possono commettere con il lavaggio in lavatrice
Indice
Non prestare attenzione al tipo di scarpa da ginnastica
Esistono diversi tipi di scarpe da ginnastica, e alcune in nessun modo possono essere lavate in lavatrice:
- Le scarpe di pelle: possono deformarsi
- Le scarpe di pelle scamosciata: si deteriorano
- Le scarpe che presentano elementi decorativi: possono staccarsi, e questo sarebbe il male minore, ma possono anche danneggiare la lavatrice, danneggiare gli elementi meccanici o ostruire il drenaggio.
- Le scarpe con le lucine: smettono di funzionare.
- Le scarpe che hanno la suola consumata: ad esempio se è leggermente scollata, dopo il lavaggio, si può essere certi che si staccherà completamente.
- Le pantofole di stoffa di colore chiaro con rondelle di metallo: il tessuto può essere macchiato di ruggine
In generale, prima di tutto, ti consigliamo di consultare l’etichetta che ti indicherà se puoi o meno lavare il modello.
Non separare gli elementi delle scarpe
Questo non è il modo di farlo. Prima di lavarle, dovete preparare le scarpe, o più specificamente, “smontarle”:
- Rimuovere i lacci: se lasciate le scarpe allacciate, i lacci potrebbero non lavarsi bene. È possibile lavarli a mano o metterli in lavatrice vicino alle scarpe, ma in una retina speciale.
- Rimuovere le solette (se non sono incollate): in modo che non si dividano in strati, vale la pena lavarle a mano con qualsiasi detergente.
Non prestare attenzione alla lavatrice
Certamente dopo il lavaggio otterrai delle scarpe perfettamente pulite ma potresti rompere o danneggiare la lavatrice.
E quindi:
- Non lavare più di due paia di scarpe nello stesso lavaggio.
- Non selezionare l’azione della centrifuga al massimo dei suoi giri.
- Lava le scarpe in una retina.
- Elimina dalla suola la terra e quei piccoli sassolini incrostati che possono facilmente ostruire i meccanismi della lavatrice.
Scegliere il giusto programma di lavaggio
È consigliabile lavare le scarpe ad una temperatura compresa tra i 30° e i 40°. L’acqua più fredda non elimina la sporcizia e quella troppo calda semplicemente deforma le scarpe. Opta per un programma delicato. Alcune lavatrici presentano l’opzione: lavaggio scarpe, e inoltre è necessario regolare la centrifuga al minimo
Utilizzare il detersivo in polvere
Il detersivo in polvere è difficile da eliminare, e inoltre può lasciare delle macchie. È meglio utilizzare detersivi liquidi. Se le scarpe fossero bianche è possibile aggiungere un po’ di bicarbonato.
Mettere ad asciugare le scarpe a fonti dirette di calore
Il modo migliore per far asciugare le scarpe da ginnastica sarebbe lontano da fonti calore. Poi potete inserire all’interno delle scarpe della carta di giornale o della carta assorbente per evitare che si deformino.
È possibile utilizzare l’asciugatrice solamente quando le scarpe sono quasi asciutte
Avete altri metodi da consigliare per lavare ed asciugare le scarpe da ginnastica?
Potrebbero interessarti anche: