Piante grasse: le specie di cactus e piante succulente più facili da coltivare (FOTO)

Le piante grasse, i cactus e le piante succulente sono davvero facili da coltivare e belle da vedere. Sono resistenti alla siccità, durano a lungo, hanno bisogno di poca acqua e di molta luce.

Le piante grasse, i cactus e le piante succulente sono davvero facili da coltivare e belle da vedere. Sono resistenti alla siccità, durano a lungo, hanno bisogno di poca acqua e di molta luce.

I piccoli cactus e le mini piante succulente sono comodi da coltivare in casa come piante ornamentali con cui potrete creare il vostro piccolo giardino delle piante grasse a partire da un bel vaso.

Le varietà di piante grasse presenti nel mondo sono veramente numerose. Molte di queste piante sono originarie del Messico e del Sudafrica. Scopriamo quali sono le specie più belle e resistenti, facili da coltivare.

Leggi anche: PIANTE GRASSE: LE VARIETÀ PIÙ BELLE DI CACTUS DA TENERE IN CASA

Zamioculcas

Zamioculcas zamilifolia Engl., 1905 è una pianta succulenta della famiglia delle Araceae, originaria della Tanzania. È l’unica specie del genere Zamioculcas. Deve il suo nome all’aspetto fogliare piuttosto simile alle piante del genere Zamia.

zamicula

Cactus San Pedro

L’Echinopsis pachanoi Friedrich & Rowley, 1974 è una cactacea colonnare originaria di Perù, Bolivia ed Ecuador. È detta anche Cactus San Pedro.

cactus san pedro

Haworthia cooperi

Si tratta di una pianta succulenta originaria del Sudafrica che comprende diverse specie e che è molto apprezzata come pianta ornamentale.

haworthia cooperi

Aloe vera

L’Aloe vera (sin. Aloe barbadensis Miller; pronuncia: àloe o aloè) è una pianta succulenta della famiglia delle Aloeaceae famosa per le proprietà benefiche del gel contenuto nelle sue foglie.

Leggi anche: ALOE VERA: COME ESTRARRE IL GEL E 10 MODI PER USARLO

aloe vera

Cactus saguaro

Il saguaro è un cactus di grandi dimensioni che cresce nel deserto di Sonora, nel sud dell’Arizona, e nell’area adiacente del Messico. Viene indicato anche con i nomi di cactus a candelabro e cactus gigante.

cactus saguaro

Fico d’India

Il fico d’India è una pianta succulenta della famiglia delle Cactaceae, originaria del Messico ma naturalizzata in tutto il bacino del Mediterraneo e nelle zone temperate di America, Africa, Asia e Oceania.

fico dindia

Cactus cuscino di suocera

L’Echinocactus grusonii è meglio noto come cuscino della suocera, è una pianta appartenente alla famiglia delle Cactaceae, endemica del Messico centro-orientale.

cuscino suocera cactus

Aeonium

L’Aeonium è una pianta grassa nativa del Nord Africa e delle Canarie che si caratterizza per il colore verde e rosato delle sue foglie carnose che la rendono simile a un fiore.

aeonium

Echeveria

Echevieria è il nome di una serie di specie di piante succulente dalla caratteristica forma floreale che le rendono delle perfette piante decorative da coltivare in vaso e in giardino.

echeveria

Graptopetalum

Graptopetalum è una pianta simile all’Echeveria ma non identica. Le si possono riconoscere per la forma e per il colore che risultano leggermente diversi.

graptopetalum

Jovibarba

Molte varietà delle più piccole piante succulente del mondo appartengono a questa specie e vengono coltivate come piante ornamentali.

jovibarba

Orostachys

Si tratta di piante succulente molto resistenti e tolleranti alla siccità, la loro forma è unica e inimitabile tra le altre piante grasse.

orostachis

Rosularia

La rosularia è una pianta grassa che viene coltivata da chi ama i giardini rocciosi decorativi. Si tratta di una pianta che dà vita a rosette biennali che fioriscono all’unisono.

rosularia

Semprevivum

Come possiamo intuire dal nome, la Semprevivum è forse la pianta succulenta più resistente del mondo, è anche molto graziosa e ha colori meravigliosi.

semprevivum

Sedum

Le piante succulente del genere Sedum sono disponibili in un’ampia varietà di forme e colori per arricchire il proprio piccolo giardino delle piante grasse. Sono le piante succulente più facili da coltivare.

Leggi anche: SEDUM, UNA PIANTA GRASSA FACILE DA CURARE

sedum

Agave

L’agave è una pianta grassa generalmente considerata simile all’Aloe che presenta però una punta acuminata alla fine di ogni foglia. Non tutte le piante hanno però le stesse caratteristiche.

Leggi anche: AGAVE, COME COLTIVARLA IN VASO E IN GIARDINO

agave

Argyroderma patens

È una delle piante succulente dalla forma più particolare e ricercata per creare composizioni decorative. È nativa del Sudafrica occidentale.

argyroderma patens

Aptenia

Si tratta di una pianta succulenta originaria del Sudafrica, di solito frutto di ibridazioni, che produce piccoli fiori di colore rosa scuro.

aptenia

Braunsia

Questa pianta succulenta si sviluppa sotto forma di piccolo cespuglio con foglie di colore verde tendente al grigiastro e con fiori rosa acceso.

braunsia

Hereroa calycina

Infine ecco una pianta succulenta nuovamente originaria del Sudafrica che si distingue dalle altre per la forma lanceolata delle foglie.

hereroa calycina

Quali sono le vostre piante grasse e succulente preferite?

Marta Albè

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin
Life Coach, insegnante di Yoga e meditazione. Autrice del libro “La mia casa ecopulita” edito da Gribaudo - Feltrinelli editore.
Iscriviti alla newsletter settimanale

Riceverai via mail le notizie su sostenibilità, alimentazione e benessere naturale, green living e turismo sostenibile dalla testata online più letta in Italia su questi temi.

Seguici su Facebook