Peonia: come coltivarla, POTATURA e manutenzione

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin

La peonia è una pianta ornamentale dai fiori grandi e molto profumati che sbocciano in primavera e in estate. Esistono due principali varietà di peonie ornamentali, una europea e una originaria della Cina e del Giappone.

La peonia è una pianta ornamentale dai fiori grandi e molto profumati che sbocciano in primavera e in estate. Esistono due principali varietà di peonie ornamentali, una europea e una originaria della Cina e del Giappone.

Le peonie sono diffuse sia in Asia che in Europa, oltre che in Nord America. I loro fiori variopinti sono un piacere per la vista e per l’olfatto. Forse proprio per questo motivo le peonie sono molto amate dai giardinieri.

Scopriamo come coltivare le peonie in vaso e in giardino.

Peonie erbacee e peonie arboree

Le peonie si distinguono in due categorie: peonie erbacee e peonie arboree.

  • Le peonie erbacee hanno uno stelo più lungo e vengono di solito impiegate anche come fiori da taglio oltre che per le aiuole e le bordure. Sono di origine europea.
  • Le peonie arboree sono legnose, resistono alla siccità estiva e iniziano a fiorire appena arriva la primavera. Sono di origine orientale.

Peonia, come e quando piantarla

La peonia è una pianta resistente e facile da coltivare sia in vaso che in giardino. Il consiglio è di scegliere in un vivaio una piantina di peonia pronta da trapiantare in vaso o in giardino all’inizio della primavera.

Piantate la peonia in un vaso da esporre in una posizione semi soleggiata o da trapiantare in giardino sempre tenendo conto di scegliere un punto che non sia completamente esposto al sole per tutto il giorno. Potrete creare un’aiuola specifica per le vostre peonie.

Peonia, potatura e manutenzione

Le peonie sono piante davvero poco esigenti. I fiori o le foglie vanno eliminati quando appaiono secchi o molto rovinati per lasciare spazio a nuovi gettiti. Nello stesso tempo le peonie non hanno bisogno di potature frequenti. Alla fine della fioritura basta regolarle per continuare a garantire una crescita armoniosa, soprattutto nel caso della peonia arborea.

Anche la peonia erbacea dal canto proprio non richiede molte cure. Andrà semplicemente innaffiata spesso in estate per proteggerla dalla siccità e concimata in primavera per favorire la fioritura. Dalla peonia erbacea di solito si tagliano i fiori per il bouquet. In questo caso dovrete fare attenzione a lasciare almeno due o tre foglie sullo stelo rimanente per non stressare la pianta. Quando noterete delle foglie secche dovrete rimuoerle.

Leggi anche: CENTRO BOTANICO MOUTAN: IL GIARDINO DELLE PEONIE (FOTO)

Peonia, quale terriccio scegliere

Il terriccio ideale per la peonia è fresco e da giardino o da orto. Per le peonie coltivate in vaso, se non avete un giardino, potete acquistare del terriccio specifico per queste piante presso il vostro vivaio di fiducia.

peonia 1

Peonia, esposizione e temperatura ideale

La peonia preferisce esposizioni mediamente soleggiate e temperature primaverili, dai 20°C in poi. Chi coltiva le peonie in vaso le può porre al riparo in casa durante l’inverno.

Peonia, innaffiatura e concimazione

Le peonie hanno bisogno di innaffiature regolari, una o due volte alla settimana con diradazioni durante la stagione invernale. Consigliamo inoltre di utilizzare un concime specifico per le peonie durante la fioritura.

peonia vaso

Riassumendo, le peonie:

  • Sono piante molto resistenti
  • Si piantano all’inizio della primavera
  • Le peonie erbacee sono quelle adatte per i bouquet
  • Hanno bisogno di poche cure
  • Fioriscono in primavera e estate
  • Si coltivano in vaso o in giardino
  • Hanno bisogno di maggiori innaffiature in estate
  • Si potano raramente
  • Vanno concimate durante la fioritura
  • Amano il terriccio fresco e il concime organico
  • Richiedono esposizioni semi soleggiate
  • Amano le temperature primaverili

Peonia, significato dei fiori

Il colore dei fiori della peonia va dal bianco al rosa, al violetto. I fiori di peonia sono un simbolo di amore, di fortuna e di fedeltà. Infine, secondo il Feng-Shui, garantiscono la circolazione di una buona energia nella casa che le ospita.

Marta Albè

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin
Life Coach, insegnante di Yoga e meditazione. Autrice del libro “La mia casa ecopulita” edito da Gribaudo - Feltrinelli editore.

Iscriviti alla newsletter settimanale

Riceverai via mail le notizie su sostenibilità, alimentazione e benessere naturale, green living e turismo sostenibile dalla testata online più letta in Italia su questi temi.

Seguici su Facebook