Orchidea: come curarla e mantenerla in fiore (VIDEO)

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin

L’orchidea, si sa, è un fiore molto delicato che va curato nella maniera giusta in modo che possa mantenersi al meglio nel tempo e rifiorire. Vi avevamo già spiegato come coltivare le orchidee e quali varietà di orchidee scegliere da tenere in casa o per il giardino.

L’orchidea, si sa, è un fiore molto delicato che va curato nella maniera giusta in modo che possa mantenersi al meglio nel tempo e rifiorire. Vi avevamo già spiegato come coltivare le orchidee e quali varietà di orchidee scegliere da tenere in casa o per il giardino.

Uno dei passaggi principali per assicurarsi che le orchidee si mantengano sempre in salute è l’innaffiatura. L’ideale è avere a disposizione una ciotola o un piccolo secchio da riempire con dell’acqua che non deve essere né troppo fredda né troppo calda.

Come innaffiare l’orchidea

Scegliete acqua a temperatura ambiente. Dovrete immergere l’orchidea nell’acqua senza mai bagnare le foglie e in modo che le radici possano assorbirla. Immergete nell’acqua l’orchidea per qualche minuto e lasciatela sgocciolare prima di rimetterla nel vaso.

Molte specie di orchidea richiedono di essere innaffiate soltanto una volta alla settimana o ogni dieci giorni proprio con il metodo indicato poco sopra. Potrete chiedere maggiori informazioni al riguardo al vostro vivaista di fiducia.

Leggi anche: ORCHIDEA: COME COLTIVARLA IN CASA E IN GIARDINO

curare orchidee 3

Come mantenere l’orchidea in fiore

Forse non sapevate che i fiori delle orchidee possono durare molto a lungo. Infatti le orchidee rimangono in fiore anche per diversi mesi se vengono curate nel modo giusto. Se i fiori delle orchidee cadono dopo poco tempo, probabilmente c’è qualcosa che non va.

Può darsi che l’orchidea non sia esposta alla luce in modo sufficiente, che non la stiate innaffiando abbastanza o che l’abbiate bagnata troppo, oppure si tratta di un problema legato ad un uso scorretto dei fertilizzanti. Nel dubbio meglio scegliere prodotti specifici per le orchidee e seguire le istruzioni con molta attenzione.

Leggi anche: ORCHIDEE: LE VARIETA’ PIU’ BELLE

curare orchidee 1

Esposizione al sole delle orchidee

Se state coltivando le vostre orchidee in casa, ricordate di posizionarle vicino ad una finestra e in una stanza luminosa durante l’inverno, ma attenzione alla luce solare eccessiva durante la stagione estiva.

Infatti le orchidee amano l’esposizione alla luce ma non il sole diretto. Ecco perché in estate potrebbe essere utile mettere i vasi delle vostre orchidee sempre vicino ad una finestra ma che magari sia protetta da una tenda leggera, così da evitare che i raggi solari possano rovinare i fiori o addirittura seccarli.

curare orchidee 2

Il microclima adatto per le orchidee

Le orchidee amano gli ambienti umidi dato che sono dei fiori di origine tropicale. Per creare il microclima più adatto per le orchidee il consiglio è di creare un angolo dedicato solo a loro. Non lasciate sola una singola pianta di orchidea ma circondatela con altri vasi di orchidee o di fiori tropicali.

Per mantenere l’ambiente almeno leggermente umido potrete nebulizzare un po’ d’acqua di tanto in tanto alla base delle vostre orchidee, facendo attenzione a non bagnare mai troppo i fiori e le foglie, soprattutto perché i fiori potrebbero macchiarsi.

Ecco un video dedicato alla cura delle orchidee.

Quali sono i vostri trucchi per curare l’orchidea e per mantenerla in fiore?

Marta Albè

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin
Life Coach, insegnante di Yoga e meditazione. Autrice del libro “La mia casa ecopulita” edito da Gribaudo - Feltrinelli editore.

Iscriviti alla newsletter settimanale

Riceverai via mail le notizie su sostenibilità, alimentazione e benessere naturale, green living e turismo sostenibile dalla testata online più letta in Italia su questi temi.

Seguici su Facebook