Le stufe a pellet hanno molti vantaggi, economici e ambientali, ma, come tutto, anche degli svantaggi. Oltre al costo del combustibile che è schizzato alle stelle, il vetro di queste apparecchiature tende a diventare nero: ecco i consigli di Altroconsumo per risolvere il problema

©reflexpixel/123rf
Il vetro delle stufe a pellet tende a diventare preso nero e questo può scoraggiare gli utenti ad utilizzarle, nonostante siano strumenti di riscaldamento che, con tutti i loro limiti, sono più rispettosi dell’ambiente rispetto al gas (anche se il prezzo del pellet è schizzato).
Questo fenomeno può essere dovuto a diverse cause, tra cui ostruzioni dello spiffero, della presa d’aria o del tiraggio, ma anche danni alle guarnizioni o taratura della stufa non corretta. In generale, comunque, è bene utilizzare pellet di buona qualità e pulire accuratamente la stufa.
Leggi anche: Come scegliere il migliore pellet per fare scorta per l’inverno, secondo gli esperti di AIEL
Dopo aver spento la stufa, si può fare ricorso a una soluzione casalinga piuttosto efficace per pulire il vetro: inumidisci un foglio di giornale o un qualsiasi altro pezzo di carta e poi inseriscilo tra la cenere – consiglia Altroconsumo – Una volta fatto ciò, puoi passarlo sul vetro: lo sporco dovrebbe dissolversi e può essere rimosso con una spugnetta umida. Per concludere, asciuga con un altro foglio di giornale e il gioco è fatto
Non necessariamente servono prodotti aggressivi o metodi molto faticosi, basta usare trucchi semplici ed efficaci.
Seguici su Telegram | Instagram | Facebook | TikTok | Youtube
Fonte: Altroconsumo
Leggi anche: