A Rozzano il giardino verticale più grande del mondo

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin

E' stato ufficialmente inserito nel Guinnes Wordl Record il giardino verticale di Rozzano, il più grande del mondo

A Rozzano sorge il giardino verticale da recrod: è il più grande del mondo. Il centro commerciale Fiordaliso , alla periferia di Milano è entrato nel Guinness World Record. Un lodevole primato mondiale, certificato dalle misurazioni e dalle verifiche condotte da Lorenzo Veltri, giudice del Guinness, proveniente da Londra.

Ecco i numeri. Il giardino, un vero e proprio muro di cinta che circonda parte del centro commerciale Fiordaliso ha una superficie di oltre mille metri quadrati, 1.262,85 per la precisione. Al suo interno crescono rigogliose oltre 44mila piante e oltre 200 essenze, tra cui lo sfagno, un muschio a fibra lunga proveniente dal Cile.

rozzano2

La parete verde copre per buona parte la facciata principale del centro commerciale e come spiegano i curatori “è un esempio di architettura sostenibile” che “unisce bellezza e risparmio energetico nel rispetto dell’ambiente e detta le basi per l’ecologia del futuro”.

Frutto dell’inventiva dell’architetto Francesco Bollani, lo splendido giardino verticale offre un ventaglio molto ampio della biodiversità vegetale a livello internazionale. Le piante sono montate a gruppi di quattro contenitori all’interno di un green box da 11mila cassette metalliche. Cifre da capogiro che non rendono comunque giustizia alla bellezza dell’opera, la cui particolarità è legata ad un attento accostamento di piante sempreverdi e piante a fioritura.

In questo modo, i visitatori del centro commerciale Fiordaliso potranno ammirare uno spettacolo in perenne mutamento che asseconda le stagioni. Una festa non solo per gli occhi ma anche per il tatto, visto che sono presenti piante come la morbida Festuca (Festuca tenuifolia), e l’olfatto.

rozzano3

Il record precedente era stato conquistato dalla Spagna, con un giardino verticale situato a Madrid, la cui superficie, circa 844 metri quadrati, è stata ampiamente superata da quella del giardino verticale di Rozzano.

Francesca Mancuso

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin
Giornalista pubblicista specializzata in Editoria, Comunicazione Multimediale e Giornalismo. Nel 2011 ha vinto il Premio Caro Direttore e nel 2013 ha vinto il premio Giornalisti nell’Erba grazie all’intervista a Luca Parmitano.

Iscriviti alla newsletter settimanale

Riceverai via mail le notizie su sostenibilità, alimentazione e benessere naturale, green living e turismo sostenibile dalla testata online più letta in Italia su questi temi.

Seguici su Facebook