Sheldon: la tartaruga ricoperta di graffiti

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin

Una tartaruga ricoperta di graffiti. L'hanno trovata i volontari del Wildlife Center of Virginia in un campeggio, dopo che l'animale era caduto vittima di una sottospecie di artista senza scrupoli che ne aveva vandalizzato il carapace, senza pensare al fatto che la colorazione del guscio di una tartaruga sia il risultato di milioni di anni di evoluzione.

Una tartaruga ricoperta di graffiti. L’hanno trovata i volontari del Wildlife Center of Virginia in un campeggio, dopo che l’animale era caduto vittima di una sottospecie di artista senza scrupoli che ne aveva vandalizzato il carapace, senza pensare al fatto che la colorazione del guscio di una tartaruga sia il risultato di milioni di anni di evoluzione.

Smalto e glitter utilizzati sullo sfortunato esemplare hanno fortemente messo a rischio, infatti, la sua sopravvivenza, rendendolo un facile bersaglio per i predatori.Le tartarughe Terrapene carolina carolina hanno questo grande camuffamento naturale che permette solo loro di mimetizzarsi nel loro ambiente. Mentre il messaggio del carapace dipinto è “guardami, sono qui”, spiega Amanda Nicholson del centro di recupero della fauna selvatica.

Ora si cercano i responsabili, in base ai pochi elementi a disposizione, come le tag SKR e BDM, probabilmente le iniziali degli autori, e la parola “Sheldon”, che potrebbe essere il nome dato alla tartaruga femmina dai due vandali. Le conseguenze più gravi, però, le pagherà la povera Sheldon, che nonostante sia stata sottoposta a diversi cicli di lavaggio per rimuovere la vernice, probabilmente non sarà mai in grado di tornare in natura. A meno che qualcuno si faccia avanti per raccontare la sua storia e spioegare se l’esemplare è vissuto libero o in cattività.

Chiediamo solo informazioni su dove è stata originariamente trovata la tartaruga (la posizione precisa sarebbe meglio), quanto tempo è stata in cattività e se è stato ospitato con altre tartarughe. Se saremo in grado di rispondere a queste domande, potremmo essere in grado di rilasciare questa tartaruga nel suo territorio“, conclude il Wildlife Center.

tartaruga graffiti 2

Originaria degli Stati Uniti orientali, la Terrapene carolina carolina è indicato come specie ‘minacciata’ di estinzione. Ogni anno, migliaia di questi rettili vengono strappati dal loro ambiente naturale per essere venduti. Ma questo caso mostra chiaramente che le cattive intenzioni di alcuni uomini possono andare anche oltre.

Roberta Ragni

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin
Caporedattore di greenMe. Dopo una laurea e un master in traduzione, diventa giornalista esperta di tematiche ambientali e di animali. Ha vinto i premi giornalistici Ivan Bonfanti 2022 categoria benessere animale, Anev Energia del vento 2022, Lidia Giordani 2011. Autrice di “Mettici lo zampino” Gribaudo - Feltrinelli Editore

Iscriviti alla newsletter settimanale

Riceverai via mail le notizie su sostenibilità, alimentazione e benessere naturale, green living e turismo sostenibile dalla testata online più letta in Italia su questi temi.

Seguici su Facebook