Chi di voi non ha riposto in qualche angolo della casa, magari in cantina, uno di quei vecchi monitor per PC a tubo catodico da 15-17 pollici sostituito già da tempo con uno di nuovissima generazione sicuramente meno ingombrante, più efficiente e meno nocivo per la vista? Un po’ per pigrizia, ma anche un po’ per nostalgia, quel monitor brutto ma comunque ancora funzionante non ci va proprio di buttarlo via e se proprio non volete fare un salto al centro di smaltimento RAEE, con un po' di attenzione potete provare a dargli nuova vita costruendo una simpatica cuccia per il vostro adorato gatto!

Chi di voi non ha riposto in qualche angolo della casa, magari in cantina, uno di quei vecchi monitor per PC a tubo catodico da 15-17 pollici sostituito già da tempo con uno di nuovissima generazione sicuramente meno ingombrante, più efficiente e meno nocivo per la vista? Un po’ per pigrizia, ma anche un po’ per nostalgia, quel monitor brutto ma comunque ancora funzionante non ci va proprio di buttarlo via e se proprio non volete fare un salto al centro di smaltimento RAEE, con un po’ di attenzione potete provare a dargli nuova vita costruendo una simpatica cuccia per il vostro adorato gatto! Basta seguire questi 7 semplici passaggi indicati dal sito Instructables:
Fase 1: trovare il monitor
Se siete tra i pochi che hanno già da tempo regalato o buttato il vecchio monitor inutilizzato, allora vi toccherà chiedere in giro tra amici e vicini. Ma se invece sapete già dove trovarlo l’unica cosa da fare è tirarlo fuori e prima di iniziare dargli una bella ripulita.
Fase 2: smontare il monitor
Prima di iniziare è importante ricordarvi di fare molta attenzione in questa prima fase perché Monitor e TV possono contenere carica elettrica per un certo numero di mesi nei loro condensatori è dunque possibile prendere una scossa.
Se pensate di non essere in grado da soli di smontare il monitor allora portatelo da un elettricista o da qualcuno che sappia riparare TV e sicuramente vi darà un aiuto utile.
Ma se siete di quelli che preferiscono fare tutto da soli allora prima di procedere potreste leggere questa guida su come smontare una TV . Pronti? Si inizia:
- Posizionare il monitor a faccia in giù: può facilitarvi l’impresa
- Togliere il supporto: rimuovere il supporto della parte inferiore del monitor. Spesso c’è il trucco, uno slot di plastica che si deve premere, il più delle volte però bisogna far ruotare il supporto fino a rimuoverlo.
- Togliere tutte le viti: conservarle per poi ricomporre il tutto una volta finito.
- Trovare tutte le linguette di plastica al fine di aprire il rivestimento esterno. A volte queste si trovano vicino al cavo di uscita, atre volte, spesso in linea di giunzione tra il fronte e la schiena del monitor.
- Jiggle Test
Fase 4 : rimuovere l’involucro interno color argento
Fase 5 . togliere il tubo catodico
Costruitevi un condensatore, di modo che l’eventuale elettricità possa essere scaricata a terra, con due cacciaviti collegati tra loro.
Fate girare lo strumento intorno al tubo per cercare eventuali residui di scariche elettriche, toccare tutto ciò che può sembrare condurre elettricità.
Separate il tubo dal circuito.
Una volta esservi assicurati che non c’è elettricità svitare tutte le viti e tagliare tutti i cavi che tengono collegato il tubo dal circuito. Quindi smuovere e rimuovere finchè il tubo non si stacca
Fase 6 :staccare il circuito
Il fondo è ancora attaccato al circuito, così dobbiamo trovare tutte le piccole viti che li tengono uniti e rimuoverle.
Fase 7: rimontare il tutto
Ma per renderla ancora più accogliente con un po’ di creatività potreste imbottirla internamente e dipingerla all’esterno. Inoltre dando vita ad un vecchio mouse potreste creare un piccolo giochino divertente per far distrarre il vostro adorato animaletto a 4 zampe.
E per finire mi raccomando non buttate tutte le parti ed i circuiti scartati! Maneggiateli con cura e riciclateli portandole all’isola ecologica più vicina a casa vostra.
Gloria Mastrantonio
Foto: Instructables
Leggi anche come riciclare le vecchie TV a tubo catodico
Leggi tutti i nostri articoli di riciclo creativo