Le immagini di un appartamento elaborate in base alla vista di cani, gatti, pesci e altri animali.

Home Advisor
Quante volte vi siete chiesti come vedono i vostri animali domestici e cosa percepiscono dell’ambiente che li circonda? L’argomento non è nuovo e sappiamo già molto sulla vista degli animali, ma grazie a un nuovo progetto di Home Advisor, oggi possiamo farci un’idea più precisa del modo di vedere il mondo per cani, gatti e altri animali che visitano la nostra casa.
Dopo aver creato una stanza virtuale, Home Adivisor ha elaborato le immagini utilizzando i dati di diversi studi scientifici disponibili in letteratura, per confrontare la visione degli animali domestici con la nostra.
Le differenze dipendono dalla struttura dell’occhio, diversa tra le varie specie, che influenza la capacità di percepire i colori, il campo visivo, i dettagli che si riescono a cogliere.
Vista umana/Home Advisor
Il cane, ad esempio, non vede in bianco e nero come qualcuno crede. In realtà percepisce i colori ma in modo più tenue, non riesce a vedere il rosso e distingue meno di noi forme e dettagli. La visione dell’ambiente è dunque color pastello nei toni del blu e del giallo. In compenso ha un campo visivo di 240 gradi.
Come vede il cane/Home Advisor
Il gatto ha invece un campo visivo leggermente inferiore rispetto al cane, ma più ampio del nostro (200 gradi) e oltre al blu e al giallo riesce a vedere anche il verde.
Come vede il gatto/Home Advisor
Se avete pesci rossi nell’acquario, sappiate che per loro la vostra casa è incredibilmente colorata, un po’ sfocata e probabilmente molto sporca: i pesci riescono infatti a percepire la luce ultravioletta e a scorgere macchie che noi non vediamo, a quasi 360 gradi.
La vista del pesce rosso/Home Advisor
Gli uccellini vedono molto bene e percepiscono il blu, il verde e il rosso nello spettro UV visibile, ma anche l’ultravioletto che invece noi non vediamo. In più, hanno un campo visivo di quasi 300 gradi e una rapida messa a fuoco. Di contro, possono concentrarsi su un ambiente con un solo occhio, mentre l’altro guarda da tutt’altra parte.
La vista del pappagallo/Home Advisor
La maggior parte dei serpenti ha invece una visione diurna assai scarsa e l’immagine che hanno del vostro appartamento è simile a una termografia, mentre i camaleonti percepiscono moltissimi colori ma con poco contrasto e i ragni vedono davvero poco, come se avessero una forte miopia.
Come vede un serpente/Home Advisor
La vista di un camaleonte/Home Advisor
Come vede un ragno/Home Advisor
Leggi anche:
Fonte di riferimento: Home Advisor