Dobermann: 10 cose da sapere prima di adottarne uno

Se stai valutando di adottare un Dobermann ci sono alcune cose che devi assolutamente sapere prima di accoglierlo in famiglia come ad esempio le sue caratteristiche peculiari che ti aiuteranno a capire a fondo il carattere e le esigenze di questa razza di origine tedesca

Il Dobermann è una delle tante razze ritenute “pericolose” in molti Paesi del mondo. Questo cane dal mantello nero e marrone focato può spaventare quando la sua educazione non è appropriata, ma se gli darai una sola possibilità allora con il suo carattere ti dimostrerà esattamente il contrario.

Scopriamo di su questa razza tedesca che al contrario viene considerata “il cane per eccellenza per ogni famiglia” e non sono solo chiacchiere.

Ecco 10 cose da sapere se si vuole adottare un Dobermann:

Ama i bambini

Sebbene il suo aspetto possa incutere terrore, il Dobermann adora i più piccoli. In fondo lui stesso è un gran giocherellone dotato di una grandissima energia. Dimostra apertamente il suo affetto, essendo amichevole e partecipativo alla vita sociale di tutta la famiglia.

Come per ogni cane è importante che il Dobermann abbia ben socializzato con i più piccoli. Se ciò accade allora non ci sarà alcun problema nel loro rapporto.

È un grande lavoratore

La razza del Dobermann nasce proprio come collaboratore di un esattore delle tasse, il signor Friedrich Louis Dobermann, che cercava una valida protezione per svolgere in maniera sicura la proprio professione. Per via della sua grande intelligenza e un’ottima resistenza il Dobermann è diventato un lavoratore modello.

Questa razza viene utilizzata tutt’oggi in moltissimi corpi di polizia in tutto il mondo.

È un cane molto equilibrato

Nonostante la sua cattiva fama il Dobermann è un cane tranquillo, sensibile e capace di giostrare le sue energie. La sua indole è molto equilibrata. Il cane sa mantenere la calma e reagire allo stesso tempo immediatamente in caso di pericolo. Intelligenza ed equilibrio si sposano perfettamente in questa razza.

È gentile con tutti

Il Dobermann è un cane fedele ed espansivo. A chiunque varchi la porta di casa questa razza riserva le dovute cortesie e attenzioni. Non è infatti diffidente né schivo verso chi non conosce. Apprezza le nuove amicizie essendo incuriosito da queste.

Non impazzisce

La pazzia del Dobermann è solamente un mito che va sfatato una volta per tutte. L’animale non impazzisce con il passare del tempo per via della conformazione della sua scatola cranica quindi niente paura.

Non è aggressivo

Il Dobermann, così come il Dogo argentino, Pitbull e l’Amstaff, non è una razza aggressiva né un pericolo per l’incolumità pubblica. Nessun cane nasce feroce, ma lo diventa se il proprietario lo maltratta o gli impartisce un addestramento violento che genera in lui aggressività.

Prima di adottare un Dobermann è utile conoscere il suo passato o la sua storia. Solo così si può capire a fondo l’animale e aiutarlo a superare eventuali paure piuttosto che giudicarlo aggressivo.

Un Dobermann socializzato ed educato è un cane straordinario.

Lo si educa facilmente

Educare un Dobermann è facile poiché questa razza collabora molto nell’intero processo. Apprende facilmente e con voglia, ma attenzione alla costanza. La sua educazione non deve essere mai trascurata o sottovalutata solo perché non è così impegnativa come, ad esempio, quella di un Levriero afgano.

Ha una forte personalità

Il Dobermann ha un carattere dolce, ma allo stesso tempo forte, deciso e molto determinato. A tratti potrebbe mostrarsi dominante, ecco perché l’educazione è fondamentale per lui. Per evitare che prenda il sopravvento bisogna essere sempre fermi nel rapporto che si istaura. Così guadagnerai la sua fiducia e lealtà.

Adora nuotare

Premettendo sempre che ogni cane è diverso dall’altro, il Dobermann mostra una certa predilezione per l’acqua. La maggior parte dei Dobermann adora nuotare, seppur non si tratti di una abilità propria e naturale della razza.

La costituzione del Dobermann non è difatti l’ideale per questo tipo di attività, ma il cane si diverte tantissimo quindi tentar non nuoce se ben supervisionato.

Soffre il freddo

Il pelo corto e fitto del Dobermann non lo protegge perfettamente dal gelo delle stagioni invernali. La razza ha infatti una bassa tolleranza del freddo, motivo per cui alcune famiglie optano per i cappottini per le passeggiate esterne.

Per saperne di più su altre razze canine leggi anche:

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin
Iscriviti alla newsletter settimanale
Seguici su Facebook