Il rarissimo alce bianco affetto da piebaldismo è stato avvistato e fotografato in Svezia

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin

Un rarissimo alce bianco affetto dal disturbo della pigmentazione detto piebaldismo è stato avvistato e fotografato in Svezia

Il fotografo Roger Brendhagen stava passeggiando nella campagna vicino a Värmland, in Svezia, quando si è imbattuto in un raro esemplare di alce bianco, caratterizzato da una condizione genetica che non conferisce alla pelliccia alcun pigmento.

Non si tratta di albinismo ma di piebaldismo, disturbo congenito della pigmentazione cutanea dovuto a un gene recessivo che rende la pelliccia di questi animali bianca con macchie marroni e, più raramente, del tutto bianca. Una condizione che era già stata osservata in esemplari dell’Alaska e del Canada, secondo quanto riporta il National Geographic, e la cui diffusione è in aumento, dato che questi animali sono più protetti di altri.

A differenza dell’albinismo, il piebaldismo non intacca gli occhi e nemmeno altre parti del corpo, per esempio becchi e artigli (negli uccelli), che mantengono una pigmentazione normale.

Il fotografo ha riferito di aver incontrato migliaia di alci nella sua vita ma mai uno simile. Fortunatamente è riuscito a immortalarlo con la sua macchina fotografica, pubblicando gli scatti sulla sua pagina facebook e augurando a tutti un Buon bianchissimo Natale.

FONTE: National Geographic

Ti potrebbe interessare anche:

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin
Laureata in Beni Culturali, redattrice web dal 2008 e illustratrice dal 2018. Appassionata di viaggi, folklore, maschere tradizionali. Si occupa anche di tematiche ambientali, riciclo creativo e fai da te. Con SpiceLapis ha realizzato "Memento Mori, guida illustrata ai cimiteri più bizzarri del mondo". Nel 2018 ha dato vita a Mirabilinto, labirinto di meraviglie illustrate.

Iscriviti alla newsletter settimanale

Riceverai via mail le notizie su sostenibilità, alimentazione e benessere naturale, green living e turismo sostenibile dalla testata online più letta in Italia su questi temi.

Seguici su Facebook