Il fenomeno è raro e insolito e si verifica a causa di condizioni meteo particolari, caratterizzate da forti venti e temperature rigide

La scorsa domenica, gli abitanti dell’isola finlandese di Hailuoto si sono svegliati in uno scenario insolito. Le spiagge dell’isola erano infatti ricoperte di grandi uova di ghiaccio, uno strano fenomeno che si verifica molto di rado.
Christopher Mattila, fotografo amatoriale, ha immortalato la scena mentre era in spiaggia con la moglie. L’uomo ha raccontato che quella mattina c’era un forte vento e la temperatura era di 1°C sotto lo zero.
“Abito su quest’isola da 25 anni, ma non ho mai visto nulla di simile prima. Le uova di ghiaccio ricoprivano la spiaggia per circa 30 metri. Le sfere più piccolo avevano le dimensioni di un uovo di gallina, mentre le più grandi misuravano quanto un pallone da calcio” ha raccontato Mattila alla stampa.
L’esperto meteorologico George Goodfell ha spiegato che il fenomeno, seppur raro, può verificarsi in condizioni meteo particolari caratterizzate da temperature rigide e forte vento.
There is on big snowball formed by the Nature⛄️ First the small ones looked like big bird eggs but not possible in #Winter! #Hailuoto #Marjaniemi #Finland By the way, #Arctic cold, even colder than in #Rovaniemi pic.twitter.com/Kibq6Fb69i
— MrsSantaClausFinland (@MrsFinland) November 7, 2019
In queste circostanze, le lastre di ghiaccio che galleggiano sulla superficie del mare si spezzano a causa del vento e vengono scomposte in piccoli cubetti.
Il movimento dell’acqua sottostante leviga poi la superficie dei cubetti, modellandoli e facendo assumere loro una forma simile a quella delle uova.
Le uova poi continuano ad aumentare la propria dimensione a causa dell’acqua che si deposita su di esse e che congela immediatamente a causa delle temperature particolarmente rigide.
Finché le sfere di ghiaccio sono abbastanza leggere da galleggiare sull’acqua, vengono trasportate fino a riva, accumulandosi sulle spiagge.
https://twitter.com/MrsFinland/status/1192336757221662720
Non è la prima volta che si osserva questo strano fenomeno, anche in altre parti del mondo. In passato, le uova di ghiaccio si sono formate anche nel 2014 sul lago Michigan negli Stati Uniti e nel 2016 sulle rive di Nyda sulla penisola di Yamal, nella regione siberiana della Russia, dove nel 2016 si radunarono gigantesche palle di neve di dimensioni diverse e fino a un metro di diametro.
Leggi anche:
- Il mistero delle sfere di neve giganti sulla spiaggia della Siberia (FOTO e VIDEO)
- Neve: il fenomeno delle Snow Roller
- Vortice polare artico: le enormi palle di ghiaccio del Lago Michigan (VIDEO)
- Lo strano fenomeno delle onde di palle di neve sul Sebago Lake
- In Messico grandinata estiva da record: Guadalajara sommersa da 1 e mezzo di ghiaccio
- Il suggestivo concerto a -12° con strumenti di ghiaccio per proteggere l’Artico e gli oceani
- L’albergo di ghiaccio ispirato a Game of Thrones, per sentirsi come a Grande Inverno
Tatiana Maselli
Foto cover