Un raro tornado di fuoco si è abbattuto sulla California devastata dagli incendi

A causa di un incendio, dei forti venti e del terreno irregolare, si è sviluppato un tornado di fuoco, un fenomeno raro e pericoloso

Un raro tornado di fuoco – o firenado – generato da un incendio si è abbattuto lo scorso sabato sulla California settentrionale.

Si tratta di un fenomeno abbastanza insolito che si verifica a causa della concomitanza di vari fattori. Inizialmente è necessaria la presenza di incendio, dopodiché il caldo eccessivo, i venti turbolenti e il terreno irregolare fanno il resto. A mano a mano che la vegetazione brucia, il tornado viene alimentato dai gas rilasciati dall’incendio e i vortici di fuoco procedono.

In questo caso l’incendio iniziale si è sviluppato venerdì nei pressi di Loyalton, nella Contea di Sierra.
Le fiamme hanno divorato circa 20mila acri di terreno in poco tempo e l’incendio è stato contenuto solo per il 5%.

Nella giornata di sabato, il National Weather Service ha emesso un insolito avviso sulla possibilità di “un tornado indotto dal fuoco”

Nelle ore successive l’incendio è esploso in modo impressionante generando vortici incredibili che hanno viaggiato per distanze notevoli e con un comportamento imprevedibile.

I tornado di fuoco possono essere altamente distruttivi e pericolosi: nel 2018, il firenado che si è sviluppato durante il Carr Fire, sempre in California settentrionale, ha raso al suolo interi quartieri. A causa dei forti incendi, in quell’occasione sono state fatte evacuare 30mila persone e otto sono purtroppo morte.

Fonti di riferimento: The Wew York Times/CNN

Leggi anche:

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin
Laureata in Scienze e Tecnologie Erboristiche, redattrice web dal 2013, ha pubblicato per Edizioni Età dell’Acquario "Saponi e cosmetici fai da te", "La Salvia tuttofare" e "La cipolla tuttofare".
Iscriviti alla newsletter settimanale

Riceverai via mail le notizie su sostenibilità, alimentazione e benessere naturale, green living e turismo sostenibile dalla testata online più letta in Italia su questi temi.

Seguici su Facebook