Terremoto di magnitudo 4.1 in provincia di Forlì-Cesena, scuole chiuse a Gambettola

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin

Non c'è tregua per gli abitanti dell'Emilia-Romagna. Dopo l'intensa scossa di terremoto avvenuta lo scorso giovedì a Cesenatico, questa mattina se n'è verificata un'altra di magnitudo 4.1, stavolta con epicentro a Gambettola

Brusco risveglio per gli abitanti dell’Emilia-Romagna. Questa mattina, alle ore 6.32, è stata registrato un terremoto di magnitudo 4.1 nel comune di Gambettola, in provincia di Forlì-Cesena. La scossa, avvenuta a una profondità di 18 km, è stata avvertita anche nel Ravennate e Riminese.

A distanza di qualche minuto sono seguiti altri due terremoti di lieve entità (magnitudo 2.2). Fortunatamente dalle prime verifiche, non sono stati segnalati danni a persone o cose, come riferito dalla Protezione Civile.

Per precuazione, però, sul territorio di Gambettola tutte le scuole resteranno chiuse per effettuare ulteriori controlli alle strutture. 

Da un paio di giorni è in corso uno sciame sismico nella provincia di Forlì-Cesena: nella tarda mattinata dello scorso 26 gennaio i sismografi avevano registrato un’altra forte scossa – sempre magnitudo era 4.1 – con epicentro a Cesenatico.

Seguici su Telegram Instagram | Facebook TikTok Youtube

Fonte: INGV Terremoti

 

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin
Laureata in Media, comunicazione digitale e giornalismo all'Università La Sapienza, ha collaborato con Le guide di Repubblica e con alcune testate siciliane. Appassionata da sempre al mondo del benessere e del bio, dal 2020 scrive per GreenMe

Iscriviti alla newsletter settimanale

Riceverai via mail le notizie su sostenibilità, alimentazione e benessere naturale, green living e turismo sostenibile dalla testata online più letta in Italia su questi temi.

Seguici su Facebook