VoloCity: contro il traffico urbano, in arrivo i taxi elettrici volanti per arrivare puntuali all’aereoporto

È stato presentato a Roma il prototipo del primo taxi volante 100% elettrico e sostenibile. Il servizio entrerà in funzione dal 2024.

Urban blue è la mobilità del futuro: un taxi urbano elettrico che volerà tra i cieli di Roma, Venezia e Bologna. 

La mobilità aerea comincia da Capitale, una delle città italiane più congestionate dal traffico cittadino: è il progetto lanciato da Urban Blue, una società partecipata che coinvolge Atlantia, Aeroporti di Roma, Aeroporto di Venezia, Aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna e Volocopter, azienda che sviluppa velivoli a decollo verticale e-VTOL per il trasporto di passeggeri e merci all’interno delle aree urbane. Il progetto è pienamente condiviso con l’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile (ENAC) e all’ENAV.

Il taxi volante ‘VoloCity’, un minuscolo elicottero elettrico, volerà tra i cieli urbani a zero emissioni di CO2, poiché 100% elettrico. Il velivolo ha un bagagliaio e una capienza di due persone. Al momento il mezzo è ancora un prototipo, che diventerà un servizio nel 2024; inizialmente il mezzo verrà guidato da un pilota professionista per poi passare alla guida automatizzata. 

taxi elettrico volante

©Reuters

L’eco-taxi eseguirà la tratta che va dall’aeroporto Leonardo Da Vinci al centro della città in soli 15 minuti, un percorso solitamente svolto in macchina nell’arco di 45 minuti. 

L’amministratore delegato di AdR Marco Trancone ha dichiarato a Reuters:

Sarà un viaggio silenzioso e completamente sostenibile, perché il veicolo è caricato con energia verde, quindi il livello di emissioni sarà pari a zero.

Nel futuro essere coinvolte saranno anche Venezia e Bologna, due centri urbani che attraggono tantissimi turisti ogni anno. Il progetto infatti prevede che il trasporto si sarà effettuato dagli aeroporti verso zone come i tetti degli hotel o specifiche piattaforme di atterraggio, collocate nei punti di maggiore interesse turistico. 

Seguici su Telegram | Instagram | Facebook | TikTok | Youtube 

Leggi anche:

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin
Redattrice su temi della sostenibilità sociale e ambientale. Laureata con lode in filosofia, ha conseguito un master di II livello in Rendicontazione Innovazione e Sostenibilità. Ha maturato esperienza nella comunicazione e nell’organizzazione di eventi presso enti profit e no profit.
Iscriviti alla newsletter settimanale

Riceverai via mail le notizie su sostenibilità, alimentazione e benessere naturale, green living e turismo sostenibile dalla testata online più letta in Italia su questi temi.

Seguici su Facebook