Piero Pelù dichiara guerra alla plastica e raccoglie rifiuti sulla spiaggia, #famolo!

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin

Piero Pelù dichiara guerra alla plastica e raccoglie rifiuti sulla spiaggia, come già aveva fatto ad aprile in quel di Catania, dando il buon esempio.

L’ex cantante dei Litfiba torna a lanciare un appello per ripulire le nostre spiagge dalla plastica, con il plauso del Ministro dell’Ambiente Sergio Costa, invitando tutti a seguire l’esempio con l’hashtag #famolo.

La questione delle plastiche non è cazzeggio o moda tardiva nell’estate 2019″, è quanto dichiara sul proprio profilo facebook Pierò Pelù, indignato per la condizione in cui versano le spiagge italiane.

Il cantante, sensibile da anni alla questione ambientalista, esorta il suo pubblico con queste parole:

“È semplice. È necessario. Famolo.”

Tanti i commenti sotto al post tra cui quello del Ministro dell’Ambiente Sergio Costa, che si è complimentato con il cantante:

“Grande Piero. È molto bello che anche artisti come te portino avanti queste battaglie fondamentali per l’ambiente. Avanti così. #famolo.”

Non è la prima volta che Pelù invita i suoi fan a impegnarsi attivamente nella lotta contro la plastica, ad aprile aveva pubblicato su Facebook e Instagram delle foto che avevano suscitato clamore, immortalandosi seduto tra i rifiuti raccolti sulla spiaggia di Catania, con espressione indignata. Allora scriveva:

“Plastiche e microplastiche raccolte in 1 metro quadrato di spiaggia italiana. Anche questa è una lotta di liberazione che combatto e che dobbiamo combattere quotidianamente per noi e per i nostri ragazzi! Zoomate e inorridite, qui dentro c’è tutta la nostra inconsapevole e criminale quotidianità”.

A seguire il suo esempio furono in molti dopo che il post divenne virale: sui social numerosi utenti lo imitarono raccogliendo rifiuti e pubblicando le foto, in modo da “contaminare” con la buona pratica più persone possibile.

Perché raccogliere plastica non è una semplice moda, come ribadisce il cantante nel suo ultimo post, ma una necessità che richiede il contributo di tutti noi.

Ti potrebbe interessare anche:

Laura De Rosa

Photo Credit: Facebook

 

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin
Laureata in Beni Culturali, redattrice web dal 2008 e illustratrice dal 2018. Appassionata di viaggi, folklore, maschere tradizionali. Si occupa anche di tematiche ambientali, riciclo creativo e fai da te. Con SpiceLapis ha realizzato "Memento Mori, guida illustrata ai cimiteri più bizzarri del mondo". Nel 2018 ha dato vita a Mirabilinto, labirinto di meraviglie illustrate.

Iscriviti alla newsletter settimanale

Riceverai via mail le notizie su sostenibilità, alimentazione e benessere naturale, green living e turismo sostenibile dalla testata online più letta in Italia su questi temi.

Seguici su Facebook