Plastic Free 2023: ecco i 68 Comuni più virtuosi d’Italia che hanno ottenuto il prestigioso riconoscimento

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin

Sono 68 i Comuni più virtuosi d'Italia, che per il proprio impegno verso l’ambiente si sono guadagnati il titolo di Comune Plastic Free 2023.

Ogni anno l’associazione “Plastic Free” premia i comuni italiani più virtuosi nella lotta contro l’inquinamento da plastica, in base all’impegno e all’attenzione dimostrata verso l’ambiente.

Come riportato sul sito, i criteri di valutazione si basano su 5 pilastri:

  • lotta contro gli abbandoni illeciti
  • sensibilizzazione del territorio
  • collaborazione con la nostra associazione
  • gestione dei rifiuti urbani
  • attività virtuose realizzate

La premiazione Comuni Plastic Free 2023 si è svolta a Bologna, all’interno di Palazzo Re Enzo, l’11 marzo. Dopo averne valutati più di 360, il comitato interno della onlus ha premiato 68 Comuni, ecco l’elenco completo.

  1. Acquaviva Delle Fonti (BA)
  2. Agropoli (SA)
  3. Arcugnano (VI)
  4. Bacoli (NA)
  5. Benevento
  6. Bergeggi (SV)
  7. Bologna
  8. Borgo Virgilio (MN)
  9. Caivano (NA)
  10. Caorle (VE)
  11. Cassina de’ Pecchi (MI)
  12. Castellarano (RE)
  13. Castelsardo (SS)
  14. Castiglione Del Lago (PG)
  15. Castro (LE)
  16. Chieti
  17. Cittadella (PD)
  18. Corciano (PG)
  19. Cuneo
  20. Diamante (CS)
  21. Elmas (CA)
  22. Eraclea (VE)
  23. Falciano Del Massico (CE)
  24. Favara (AG)
  25. Fermo
  26. Ferrara
  27. Fierozzo (TN)
  28. Firenze
  29. Frassilongo (TN)
  30. Genova
  31. Guardia Sanframondi (BN)
  32. Gussago (BS)
  33. Isernia
  34. Jesolo (VE)
  35. Legnago (VR)
  36. Maddaloni (CE)
  37. Maenza (LT)
  38. Marcon (VE)
  39. Matera
  40. Merano (BZ)
  41. Mira (VE)
  42. Mogliano Veneto (TV)
  43. Montenero Di Bisaccia (CB)
  44. Montepaone (CZ)
  45. Monterosi (VT)
  46. Mottola (TA)
  47. Palu’ del Fersina (TN)
  48. Pavia
  49. Pergine Valsugana (TN)
  50. Pesaro, Piossasco (TO)
  51. Pontecchio Polesine (RO)
  52. Prato
  53. Roccalumera (ME)
  54. San Casciano Val Di Pesa (FI)
  55. Sanremo (IM)
  56. Sant’Orsola Terme (TN)
  57. Sasso Marconi (BO)
  58. Saviano (NA)
  59. Silvi (TE)
  60. Sperlonga (LT)
  61. Taglio Di Po (RO)
  62. Termoli (CB)
  63. Terre Del Reno (FE)
  64. Tortora (CS)
  65. Tropea (VV)
  66. Udine
  67. Vallelaghi (TN)
  68. Vicenza.

Seguici su Telegram Instagram | Facebook TikTok Youtube

FONTE: Plastic Free

Leggi anche:

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin
Laureata in Beni Culturali, redattrice web dal 2008 e illustratrice dal 2018. Appassionata di viaggi, folklore, maschere tradizionali. Si occupa anche di tematiche ambientali, riciclo creativo e fai da te. Con SpiceLapis ha realizzato "Memento Mori, guida illustrata ai cimiteri più bizzarri del mondo". Nel 2018 ha dato vita a Mirabilinto, labirinto di meraviglie illustrate.

Iscriviti alla newsletter settimanale

Riceverai via mail le notizie su sostenibilità, alimentazione e benessere naturale, green living e turismo sostenibile dalla testata online più letta in Italia su questi temi.

Seguici su Facebook