Il vulcano Merapi, situato sull'isola di Giava in Indonesia, uno dei più attivi del paese, ha eruttato producendo grandi nubi di fumo e un flusso di lava di 1,5 Km

@Aprajita Choudhary 🦋/Twitter
Il vulcano Merapi, situato sull’isola di Giava in Indonesia, ha eruttato verso le 12:00 (orario locale) di sabato e ha prodotto grandi nubi di fumo e un flusso di lava di 1,5 Km, costringendo le autorità locali a fermare le attività turistiche e minerarie svolte sulle pendici del vulcano. Ai residenti è stato consigliato di rimanere a 7 chilometri di distanza dalla bocca del cratere e di rimanere in allerta.
The java, Indonesian volcano merapi has resumed erupting.
Authorities in the area issued alerts as pyroclastic flows released from Mount Merapi slipped down the slopes (March 11, 2023) pic.twitter.com/OlzJtk4HhR
— Aprajita Choudhary 🦋 (@aprajitanefes) March 11, 2023
WATCH: Eruption at Indonesia's Merapi volcano blankets villages with ash.#Merapi #Indonesian #volcano #merapierupsi pic.twitter.com/ivco0PM8ue
— INDEPENDENT PRESS (@IpIndependent) March 11, 2023
L’eruzione ha ricoperto diversi villaggi di cenere ed è ripresa nel pomeriggio di oggi, anche se quella di ieri è stata la più intensa.
Indonesia’s #Merapi #volcano erupts & blankets 8 villages with volcanic ash. #Eruption at 12pm on Sat unleashed clouds of hot ash rose upto 100m above & a mixture of rock & lava that travelled up to 7kms down its slopes. #merapierupsi #erupsi #volcan #Vulcan https://t.co/kdxHgbpTMC
— MUSTARD SEED (@MAZHAR_ALI) March 11, 2023
Il Merapi, che si trova a circa 30 chilometri da Yogyakarta, è alto 2.963 metri ed è uno dei vulcani più attivi dell’Indonesia e l’eruzione di ieri, secondo Hanik Humaida, capo del “Volcanology and Geological Hazard Mitigation Center di Yogyakarta”, è stato il maggiore flusso di lava da quando le autorità hanno alzato il livello di allerta al secondo più alto nel novembre 2020.
gunung merapi erupsi pukul 12.12 wib siang tadi guys, stay safe 😭😭😭
sc merapi_uncover
💚
pic.twitter.com/WRg14bOlAS— Tanyarl 💚 (@tanyakanrl) March 11, 2023
L’ultima violenta eruzione, che causò oltre 350 vittime, risale invece al 2010.
Seguici su Telegram | Instagram | Facebook | TikTok | Youtube
Leggi anche: