In Toscana vi sono tante splendide località dove camminare e perdersi tra i campi di lavanda e inebriarsi del profumo di questa pianta. La fioritura è appena iniziata e i campi si stanno tingendo di viola. Uno spettacolo da non perdere e tanti borghi storici da scoprire

@stevanzz/123rf.com
La lavanda è in fiore e i campi si stanno tingendo del vibrante lilla di questa pianta erbacea. Non bisogna andare per forza in Provenza per ammirare le meravigliose distese viola che si perdono all’orizzonte. In molte regioni italiane vi sono borghi e frazioni con campi di lavanda da sogno in cui immergersi con tutti i sensi.
Questi i più belli della Toscana dove godersi lo spettacolo della fioritura di lavanda:
- Santa Luce (PI) e dintorni: quelli di Santa Luce sono forse i campi di lavanda più famosi di tutta la Toscana. Sul posto vi sono molte attività tra cui workshop e visite guidate alla scoperta della lavanda e delle sue proprietà. I campi sono visitabili dal 12 giugno al 24 luglio. In occasione dei “giorni della lavanda” sabato 2 e domenica 3 luglio è in programma anche la Festa di Pomaia, una sagra nell’omonima frazione di Santa Luce.
- Massarossa (LU): nel Versiliese, a pochi kilometri da Viareggio, si trovano splendide distese di lavanda, ma anche uliveti e boschi sempreverdi in un panorama fiabesco
- Montespertoli (FI): alle porte di Firenze vi è un piccolo angolo di Provenza lungo la strada che conduce a Lucardo. Qui troverai il Podere Lemniscata, famoso per la sua distesa viola. Il borgo di Montespertoli merita, lavanda a parte, una visita
Castello di Poppiano <3 Montespertoli (Fi) Photo ©Gianni Pacciani
Posted by Paradiso…Toscana on Sunday, April 11, 2021
- Fonterutoli (SI): spostandosi da Siena si trova il comune di Fonterutoli. Le sue colline ospitano meravigliosi lavandeti
- Civitella Marittima (GR): nel cuore della Maremma non può mancare il meraviglioso borgo di Civitella Marittima, frazione di Civitella Paganico. Nei suoi dintorni la lavanda colora di viola i campi e le colline, ma anche il borgo attira turisti da ogni dove
Civitella Marittima, Civitella PaganicoLa piccola piazza dove si trova il Pozzo di Sopra, con il campanile della…
Posted by Maremma in Spring and Autumn on Sunday, January 20, 2019
Seguici su Telegram | Instagram | Facebook | TikTok | Youtube
Ti consigliamo anche: