Devastano un albero di 2600 anni in Cina per il suo legno pregiato e vengono condannati al carcere

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin

Un gruppo criminale di 11 persone ha danneggiato un albero secolare dal legno di grande pregio in una provincia della Cina. I soggetti tagliavano parti del tronco di questo e di altri alberi per poi rivenderli. Sono stati identificati e condannati al carcere dal tribunale

Scatta il carcere per 11 soggetti accusati di aver danneggiato gravemente un albero di 2600 anni e altri esemplari di nanmu nella provincia cinese del Guizhou. I fatti risalgono al 2021 e 2022 quando venne fatta la terribile scoperta.

Delle persone lo avevano deturpato, appropriandosi illegalmente del suo pregiato legname. L’antichissimo albero, conosciuto anche come il “re tra i nanmu”, gode di una speciale protezione su tutto il territorio nazionale. È particolarmente caro alla Cina in quanto custodisce la storia del Paese ed è ritenuto sacro dagli abitanti del luogo.

Nella provincia sono state avviate le indagini che hanno portato all’identificazione di un gruppo di 11 persone. Stando a quanto reso noto dai media cinesi, gli imputati dovranno scontare ora pene detentive dai 10 mesi ai 4 anni e pagare una multa di circa 20mila euro.

La loro proficua attività ha portato al commercio di 200 pezzi di legno nanmu, rivenduti clandestinamente nelle regioni vicine e alla morte di 7 alberi. Fortunatamente l’esemplare secolare sembra essere scampato a questo destino e ora è stato posto sotto osservazione speciale.

Il nanmu è un sempreverde con un tronco dritto che può raggiungere anche i 40 metri di altezza e un diametro di circa 1 metro. Quello dell’albero di 2600 anni ne misurerebbe quasi 2. Ne esistono più di 30 varietà. Il legno del nanmu è unico e lo si menziona nei documenti della dinastia Ming come “materiale d’eccellenza” per la realizzazione di barche, mobili e pannelli decorativi.

Seguici su Telegram Instagram | Facebook TikTok Youtube

Leggi anche:

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin
Laureata in Lingue, attivista e volontaria per i diritti degli animali. Amante della cucina vegetale, di vini rossi e di tutto ciò che profumi di cannella.

Iscriviti alla newsletter settimanale

Riceverai via mail le notizie su sostenibilità, alimentazione e benessere naturale, green living e turismo sostenibile dalla testata online più letta in Italia su questi temi.

Seguici su Facebook