Ieri una potente tempesta genomagnetica ha colpito la Terra provocando delle stupende aurore boreali

Colette Lieberg-Thibodeau-Sonia Piovanelli Perez
Proprio ieri vi abbiamo parlato di una tempesta geomagnetica diretta sulla Terra e delle sue possibili conseguenze.
L’attività avrebbe infatti potuto portare a problemi alle comunicazioni ma anche a meravigliose aurore boreali. Queste ultime si sono verificate davvero poche ore fa e sono state immortalate in Alaska, North Dakota e in altre zone del Canada.
Chugiak Alaska lights tonight! What a great night! Except for the clouds that rolled in…
Posted by Aurora Borealis Notifications on Sunday, September 4, 2022
Sebbene il cielo fosse nuvoloso, molte persone sono riuscite a godere di questo straordinario fenomeno naturale e a condividere le immagini sui Social Network.
Michigan lights tonight!!!!
Posted by Aurora Borealis Notifications on Saturday, September 3, 2022
Considerando il k index di questa tempesta, si è trattato di un evento abbastanza intenso. Il k index è un indicatore che misura l’intensità di una tempesta geomagnetica su una scala che va tra zero e nove e viene utilizzato per decidese se emettere o meno allerte geomagnetiche. Il k index in questo caso è stato di 6, esattamente come previsto ieri.
Wasilla Alaska lights tonight!!!
Posted by Aurora Borealis Notifications on Sunday, September 4, 2022
Seguici su Telegram | Instagram | Facebook | TikTok | Youtube
Fonti di riferimento: NOAA/Aurora Borealis Notifications-Facebook
Leggi anche: