Inghilterra: dopo 400 anni i castori ritornano nell’Hampshire

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin

In alcune zone dell'Inghilterra i castori si erano estinti a causa della caccia. Ma ora finalmente stanno tornando a popolare il paese

Nel sud dell’Inghilterra i castori non si vedevano più da ben 400 anni, ma ora una coppia è stata reintrodotta all’interno dell’Ewhurst Park (374 ettari), situato nell’Hampshire, di proprietà dell’imprenditrice e ambientalista Mandy Lieu.

I nuovi arrivati si chiamano Hazel e Chompy, nomi scelti dai bambini della Mount Pleasant Junior School di Southampton e della Whitchurch CE Primary School.

L’estinzione dei castori in Inghilterra è strettamente legata alla caccia, sono infatti animali particolarmente ambiti per la loro pelliccia. Solo nel 2022, dopo anni di lotte tese a salvaguardarli, sono stati riconosciuti come animali autoctoni e ne è stata vietata l’uccisione.

Tutele che insieme ad altre, introdotte a partire dai primi anni 2000, hanno contribuito alla loro ricomparsa su tutto il territorio inglese, eccetto nell’Hampshire, dove è la prima volta che vengono reintrodotti dopo 400 anni.

I castori, fra l’altro, sono considerati una “specie chiave di volta” in quanto particolarmente preziosi per l’ecosistema e per le altre specie. Attraverso le loro dighe contribuiscono alla riduzione delle inondazioni a valle e alla conservazione dell’acqua nei periodi di siccità, ma anche al miglioramento della sua qualità.

Senza contare che favoriscono la biodiversità, dando vita a nuove zone umide utilizzate da altre specie, tra cui insetti, pesci e uccelli.

Seguici su Telegram Instagram | Facebook TikTok Youtube

FONTI: HIWWT

Leggi anche:

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin
Laureata in Beni Culturali, redattrice web dal 2008 e illustratrice dal 2018. Appassionata di viaggi, folklore, maschere tradizionali. Si occupa anche di tematiche ambientali, riciclo creativo e fai da te. Con SpiceLapis ha realizzato "Memento Mori, guida illustrata ai cimiteri più bizzarri del mondo". Nel 2018 ha dato vita a Mirabilinto, labirinto di meraviglie illustrate.

Iscriviti alla newsletter settimanale

Riceverai via mail le notizie su sostenibilità, alimentazione e benessere naturale, green living e turismo sostenibile dalla testata online più letta in Italia su questi temi.

Seguici su Facebook