La Germania perde la parte meridionale del ghiacciaio Schneeferner: quello che resta scomparirà entro 2 anni

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin

Lo Schneeferner meridionale perde il suo status di ghiacciaio. E nel giro di 2 anni, secondo i ricercatori, si scioglierà completamente

I cambiamenti climatici non risparmiano nemmeno i ghiacciai delle Alpi Bavaresi a partire dallo Schneeferner, il più alto e grande della Germania, situato sull’altopiano dello Zugspitzplatt, che si sta sciogliendo sempre più velocemente. A tal punto che, secondo i ricercatori, nel giro di 2 anni potrebbe scomparire definitivamente.

In base alle nuove misurazioni georadar effettuate a metà settembre, i ricercatori hanno scoperto che la sua estensione si è praticamente dimezzata rispetto al 2018, per non parlare della riduzione dello spessore del ghiaccio, che ormai non raggiunge (nella maggior parte dei punti) nemmeno i 2 metri.

Nel punto più profondo lo spessore è inferiore ai 6 metri, rispetto ai 10 metri del 2018.

Secondo l’Accademia bavarese delle scienze, lo Schneeferner meridionale perde quindi il suo status di ghiacciaio: quando lo spessore del ghiaccio è così ridotto, la massa non è più in grado di muoversi in modo indipendente, condizione indispensabile per poter parlare di ghiacciaio.

In Germania pertanto ne rimangono solo 4: lo Schneeferner settentrionale, l’Höllentalferner sullo Zugspitze, il Blaueis e il Watzmanngletscher, anch’essi purtroppo a rischio di scioglimento.

FONTE: BADW

Leggi anche:

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin
Laureata in Beni Culturali, redattrice web dal 2008 e illustratrice dal 2018. Appassionata di viaggi, folklore, maschere tradizionali. Si occupa anche di tematiche ambientali, riciclo creativo e fai da te. Con SpiceLapis ha realizzato "Memento Mori, guida illustrata ai cimiteri più bizzarri del mondo". Nel 2018 ha dato vita a Mirabilinto, labirinto di meraviglie illustrate.

Iscriviti alla newsletter settimanale

Riceverai via mail le notizie su sostenibilità, alimentazione e benessere naturale, green living e turismo sostenibile dalla testata online più letta in Italia su questi temi.

Seguici su Facebook