Un camper trasformato in studio di registrazione green alimentato da pannelli solari: qui è nato il nuovo album di Nathalie

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin

La cantante Nathalie ha registrato il suo ultimo album all’interno di un camper completamente green, alimentato da pannelli solari, che è diventato anche il suo studio

Nathalie, cantante vincitrice di X Factor nel 2010 e in gara tra i big al Festival di Sanremo 2011, è tornata con un nuovo album “diffuso”: Freemotion. Si tratta di un progetto discografico all’insegna della libertà e, anche, dell’ecosostenibilità.

Il disco, infatti, oltre ad essere autoprodotto è il risultato di tre anni passati ad incidere i singoli che fanno parte della tracklist a bordo del suo camper, chiamato “camper diem”. Il mezzo è stato trasformato in uno studio di registrazione ecosostenibile green alimentato da pannelli solari.

@Marta Petrucci

Come ha realizzato uno studio di registrazione green

Grazie al suo motorhome, Nathalie ha avuto la possibilità di registrare ogni giorno in un posto diverso e con un panorama e un paesaggio differente, in piena libertà ovunque lo volesse. Una scelta consapevole, un vero e proprio stile di vita green che le permette di fare le sue canzoni all’aria aperta, ma anche all’interno seppur sempre con i rumori e i suoni della natura che la accompagnano.

@Marta Petrucci

Ma è davvero fattibile far diventare un camper uno studio di registrazione ecosostenibile? I dubbi, vedendo il motorhome di Nathalie dotato solamente di un pannello solare, ci sono venuti. Tuttavia la cantante ci ha rassicurato personalmente: tutto si può fare, bastano alcune accortezze.

Le sessioni sono state fatte di giorno nelle ore di massima luce per sfruttare al massimo il sole, facendo delle pause per permettere alla batteria servizi del camper di ricaricarsi. Inoltre è stato necessario usare emulatori di amplificatori e non amplificatori veri e propri che avrebbero consumato eccessiva energia.

@Marta Petrucci

Il sogno di un live ecosostenibile

Insomma, la sua idea – seppur con qualche difficoltà – è qualcosa di singolare che va al di fuori delle mode del momento, ma che ci ricorda l’importanza di cercare fonti di energia alternativa a quelle classiche. Un approccio che Nathalie ha imparato dal nonno in Africa che già quando lei era piccola sfruttava il calore e l’energia del sole per cuocere i cibi e aveva un sistema di riscaldamento dell’acqua che si serviva anch’esso l’energia del sole.

@Marta Petrucci

L’attenzione nei confronti della natura è dunque da sempre al centro della vita di Nathalie che ha un sogno: fare un live in una location immersa appunto nella natura, completamente green e alimentata da energia solare. L’artista spera prima o poi di potersi esibire in un posto in cui entrare con rispetto in punta di piedi, usando l’amplificazione naturale dei luoghi e alcune tecniche che sta scoprendo nel corso del suo viaggio in musica.

Un album diffuso, a tappe: ogni mese uscirà un singolo

Tornando al suo ultimo lavoro, il primo singolo estratto da Freemotion è Una canzone per noi / A song for Us, in uscita il 12 maggio in una doppia versione sia in italiano che in inglese. Il brano è un inno all’umanità, un pezzo che parla finalmente della ritrovata libertà di stare insieme dopo un periodo di difficoltà come quello che abbiamo trascorso.

L’album, che nasce anche grazie ad un crowdfunding che ha visto la partecipazione dei fan di Nathalie, ha un’altra particolarità: si tratta di un disco, come dicevamo prima, “diffuso”. Prendendo il termine dal mondo alberghiero degli hotel diffusi, è un progetto a tappe che verrà pubblicato man mano da maggio ad ottobre 2023: un singolo ogni mese.

@Marta Petrucci

Anche in questo caso ritorna il concetto di libertà, ben spiegato nel titolo che Nathalie ha dato al suo viaggio tra natura e musica. Il termine “Freemotion” rappresenta infatti allo stesso tempo la possibilità di essere “free”, liberi, ma anche la libertà in movimento grazie alla sua casa su ruote.

Seguici su Telegram Instagram | Facebook TikTok Youtube

Ti potrebbe interessare anche: 

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin
Laureata in Scienze della Comunicazione, dal 2016 si occupa di redazione di testi per siti web e blog aziendali. Dopo una parentesi nella carta stampata, nel 2021 l'incontro con l'editoria online: è amore a prima vista.

Iscriviti alla newsletter settimanale

Riceverai via mail le notizie su sostenibilità, alimentazione e benessere naturale, green living e turismo sostenibile dalla testata online più letta in Italia su questi temi.

Seguici su Facebook