Disastro ambientale alle Mauritius: tonnellate di carburante riversate in mare

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin

Una nave incagliata in una scogliera ha iniziato a riversare carburante in mare e rischia di compromettere per sempre l'ecosistema

Una nave incagliata in una scogliera dell’isola di Mauritius sta riversando tonnellate di carburante in acqua e rischia di provocare un disastro ecologico.

La nave, ferma dal 26 luglio nelle acque dell’oceano Indiano, trasportava 200 tonnellate di gasolio e quasi 4mila tonnellate di altri combustibili, che da ieri si stanno diffondendo in mare attraverso una crepa nello scafo.

L’imbarcazione ha iniziato a perdere carburante a causa del mare agitato che al momento non permette di intervenire per stabilizzare la nave o di pompare il carburante evitandone la dispersione nelle acque.

La situazione rischia di compromettere in modo irreversibile l’ambiente, con conseguenze catastrofiche per gli ecosistemi e ripercussioni economiche gravissime.

Le autorità hanno vietato l’accesso alle spiagge e alle lagune e assicurano il massimo impegno per limitare la fuoriuscita di carburante ed evitare che la nave si rompa o affondi.

Fonti di riferimento: FranceTV Info/Eco-sud

Leggi anche:

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin
Laureata in Scienze e Tecnologie Erboristiche, redattrice web dal 2013, ha pubblicato per Edizioni Età dell’Acquario "Saponi e cosmetici fai da te", "La Salvia tuttofare" e "La cipolla tuttofare".

Iscriviti alla newsletter settimanale

Riceverai via mail le notizie su sostenibilità, alimentazione e benessere naturale, green living e turismo sostenibile dalla testata online più letta in Italia su questi temi.

Seguici su Facebook