Rivoluzione nelle previsioni meteo della rete tv pubblica della Francia: d'ora in poi i meteorologi illustreranno al pubblico anche gli effetti dei cambiamenti climatici sul tempo e altre dinamiche che oggi non possiamo più ignorare. E c'è di più: attraverso i social, saranno disponibili a chiarire i dubbi di utenti e telespettatori

@Journal Météo Climat
Siamo abituati a sentire parlare di bollettini meteorologici e previsioni del meteo. Ma oggi forse queste diciture non sono più esaustive se si guarda al dramma che stiamo vivendo. Fenomeni sempre più estremi come le alluvioni, le trombe d’aria e i periodi prolungati di siccità ci ricordano che la crisi climatica sta avendo avendo conseguenze dirette sulle condizioni meteo e sulla nostra vita.
Non è più possibile limitarci a parlare di semplice “maltempo”, ma è necessario andare più a fondo per comprendere certe dinamiche e la responsabilità dell’uomo sulle catastrofi climatiche che colpiscono con maggiore frequenza il nostro Pianeta.
Per lanciare un messaggio forte e spingere l’opinione pubblica a un cambiamento di mentalità i due canali televisivi francesi France 2 e France 3 hanno lanciato un nuovo rivoluzionario format che prende il nome di Journal Météo Climat: dalla scorsa settimana i telespettatori non ascolteranno più soltanto le previsioni meteo, ma avranno una serie di informazioni utili sulle conseguenze dei cambiamenti climatici.
🔵 Immensément heureuse et fière de vous retrouver dans ce nouveau studio pour ce tout premier journal météo/climat sur France Télévisions.🌡 Augmentation des périodes de canicule, de sécheresse, ou encore les graves incendies de l’été dernier… Les effets du changement climatique vous interrogent et nous le savons.♻️ Ce nouveau programme Météo-Climat, c’est donc votre météo remise dans le contexte d’un climat qui se réchauffe… En raison des émissions de gaz à effet de serre.📺 Rdv du lundi au vendredi à 21h sur France 3#JournalMeteoClimat
Posted by Julia Martin on Monday, March 13, 2023
L’obiettivo del “Giornale del tempo e del clima”, che va in onda la sera e dura un paio di minuti, è quello di illustrare lo stretto rapporto che esiste fra meteo e crisi climatica per chiarire i dubbi che attanagliano ancora troppe persone.
Una delle mie priorità era far capire che non potevamo più fare le previsioni del tempo come abbiamo sempre fatto – spiega sottolineato Alexandre Kara, direttore dell’informazione del servizio pubblico France Télévisions. – è inaccettabile che ci si rallegri per i 25°C a Biarritz a febbraio, senza spiegare perché.
Inoltre, i telespettatori e gli utenti potranno fare le loro domande attraverso le pagine social della trasmissione. A rispondere saranno gli stessi meteorologi di Journal Météo Climat, che hanno lanciato questo importante servizio accompagnato dall’hashtag #OnVousRépond.
Quando un programma così utile anche in Italia?!
Seguici su Telegram | Instagram | Facebook | TikTok | Youtube
Fonte: France tv
Leggi anche: