Anche in Francia sembra già estate: sfiorati i 30°C e battuto ogni record di caldo mensile

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin

Un'ondata di caldo eccezionale sta interessando anche la Francia, alle prese con temperature praticamente estive. Qui, in questi giorni, è stato già battuto il record mensile: registrati fino a 10°C gradi in più rispetto alla media di marzo

Il 20 marzo arriverà ufficialmente la primavera, ma in diversi Paesi d’Europa sembra esplosa – con largo e inquietante anticipo – l’estate. È il caso della Francia, dove i termometri hanno sfiorato i 30°C. Temperature decisamente anomale per il mese di marzo, sintomo (in realtà uno dei tanti) di una grave crisi climatica in atto.

La colonnina di mercurio ha superato i valori normali stagionali in ben tre quarti della Francia, soprattutto nelle aree del Sud-ovest e nell’Est. I cittadini francesi si sono trovati a fare i conti con temperature fino a 10°C più alte rispetto alla media di marzo. 

Numerose le città in cui è stato battuto il record per il caldo: ad Agen (nella regione della della Nuova Aquitania) per esempio sono stati registrati 26,5°C, mentre a Dax (sempre nella Nuova a Aquitania) i termometri sono arrivati a 27,3°C. Temperature infernali anche a Verdun, nel dipartimento della Mosa: qui lunedì scorso la colonnina di mercurio ha segnato addirittura i 28,7°C.

Dopo l’ondata anomala di caldo, le temperature sono crollate improvvisamente e gran parte del territorio francese è stato colpito da forti temporali, accompagnati da tantissimi fulmini: solo nella giornata di lunedì 13 marzo ne sono stati registrati ben 9549 ed è stato superato il record del marzo 2010.

La situazione metereologica è altrettanto preoccupante pure nella vicina Spagna. Negli scorsi giorni sono raggiunti i 31,8° a Elche (Alicante), 31,2° a Xàtiva (Valencia) e minime molto alte, con notti tropicali in località come Pego (Alicante) e Pollensa (Mallorca). A Aldea de San Nicolás (Las Palmas) le colonnine di mercurio sono arrivata anche a 34,7°.

Insomma, temperature tutt’altro che primaverili e che dovrebbero indurci a una seria riflessione sul male che stiamo facendo al nostro Pianeta e che ci si sta ritorcendo contro…

Seguici su Telegram Instagram | Facebook TikTok Youtube

Fonti: ECWF/La Chaîne Météo

Leggi anche:

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin
Laureata in Media, comunicazione digitale e giornalismo all'Università La Sapienza, ha collaborato con Le guide di Repubblica e con alcune testate siciliane. Appassionata da sempre al mondo del benessere e del bio, dal 2020 scrive per GreenMe

Iscriviti alla newsletter settimanale

Riceverai via mail le notizie su sostenibilità, alimentazione e benessere naturale, green living e turismo sostenibile dalla testata online più letta in Italia su questi temi.

Seguici su Facebook