Quest’uomo ha trasformato la sua vecchia FIAT in un’auto elettrica

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin

Ali, insegnante egiziano, ha deciso di investire nell'acquisto di una batteria elettrica per la sua auto, per risparmiare e aiutare l'ambiente

Un insegnante egiziano ha scelto di trasformare una vecchia FIAT 127 a gasolio del 1985 in un’auto elettrica, per risparmiare sull’acquisto di carburante ed essere più sostenibile.

Ali al-Saeed, 51 anni, ha acquistato l’automobile usata a un prezzo vantaggioso – appena 10.000 sterline egiziane (poco più di 300 euro), ma i costi del carburante per alimentarla sono aumentati negli ultimi tempi tanto da non permettergli più di fare il pieno.

L’uomo racconta che era abituato a fare il pieno di carburante ogni due giorni, poiché ama viaggiare e si sposta molto. Nel giro di poco tempo, tuttavia, il prezzo del pieno è praticamente raddoppiato, e la spesa si è fatta insostenibile.

Da qui la decisione di convertire il motore a combustione in un motore elettrico. L’acquisto della batteria elettrica ha rappresentato una spesa importante per l’insegnante – ben sei volte il prezzo dell’intera automobile!

Ma l’uomo non si è fatto spaventare dal prezzo eccessivo di questo oggetto, certo che lo avrebbe recuperato risparmiando sull’acquisto del carburante. E così è stato.

Ora Ali carica la batteria della sua auto una volta a settimana, e a un costo irrisorio se paragonato a quello del carburante (10 sterline egiziane, ovvero 30 centesimi di euro). Una sola ricarica gli permette di percorrere fino a 100 chilometri.

Insomma, da una parte c’è il notevole risparmio economico (il principale motivo per la trasformazione dell’auto), dall’altra c’è una sensibile riduzione delle emissioni inquinanti solitamente connesse ai motori a combustione delle macchine.

La decisione dell’insegnante si innesta in una politica di abbandono dei combustibili fossili che il governo egiziano sta portando avanti da tempo: negli ultimi anni, infatti, il Paese ha gradualmente eliminato i sussidi sulla maggior parte dei prodotti combustibili per spingere le persone a scegliere altre fonti di energia.

Seguici su Telegram Instagram | Facebook TikTok Youtube

Fonte: Reuters

Ti consigliamo anche:

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin
Laureata in lingue straniere, vegana da 3 anni, scrivere è la mia passione e collaboro con diverse testate su temi a me cari come natura, sostenibilità, stili di vita sani e rispettosi dell’ambiente. Sul mio blog “La strega che scrive” parlo di giornalismo, editoria e letteratura

Iscriviti alla newsletter settimanale

Riceverai via mail le notizie su sostenibilità, alimentazione e benessere naturale, green living e turismo sostenibile dalla testata online più letta in Italia su questi temi.

Seguici su Facebook