La sfida di Angelique, la giovane donna canadese che vuole piantare 1 miliardo di alberi entro il 2028

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin

"Voglio avere un impatto tangibile sul cambiamento climatico per rivoluzionare l'industria del rimboschimento su scala veramente planetaria". Angelique Ahlström è co-fondatrice e di Flash Forest che utilizzando droni spara-semi vuole piantare un miliardo di alberi

Angelique Ahlström è co-fondatrice e di Flash Forest, una startup canadese che utilizzando droni spara-semi vuole piantare un miliardo di alberi entro il 2028. Il lavoro di questa giovane donna unisce la strategia spaziale e climatica all’imprenditoria tecnologica, per creare qualcosa che faccia veramente la differenza a livello ambientale.

La missione di Angelique Ahlström e degli altri soci è quello di riforestare la Terra e provare a limitare l’aumento di 1,5° C della temperatura globale entro il 2028. Angelique ha conseguito un master in scienze politiche presso l’Università di Victoria, una laurea presso l’International Space University e il Florida Institute of Technology della NASA e una laurea in antropologia. Attualmente è ricercatrice del Progetto Galileo presso il Centro di Astrofisica di Harvard e Smithsonian.

Il lavoro di Angelique si concentra sull’avere un impatto positivo sul nostro pianeta. Alla Flash Forest, la prima e più grande azienda di rimboschimento UAV autonoma del Canada, lei e il suo team stanno unendo tecnologia avanzata dei droni, intelligenza artificiale, mappatura GIS e scienza delle piante per ridurre l’anidride carbonica atmosferica e ripristinare gli ecosistemi su scala planetaria. Flash Forest mira a essere il metodo di rimboschimento più efficace, avanzato, scalabile ed economico al mondo.

Nel 2021, Angelique è stata scelta da Forbes 30 Under 30 in Energy come Honoree e Editor’s Pick, nel 2022 assieme al team, vince il GovTech Prize in Climate Change del World Government Summit , assegnato dall’Ufficio del Primo Ministro degli Emirati Arabi.

Si legge sul sito:

“Il cambiamento climatico è la più grande minaccia esistenziale tuttavia stiamo rapidamente perdendo uno dei nostri migliori meccanismi per combatterlo: gli alberi. La Terra perde una media di 20 miliardi di alberi ogni anno, con quasi il 37% attribuito agli incendi”.

E ancora: “Nonostante la crescente necessità di rimboschimento, la piantumazione degli alberi è ancora in gran parte eseguita a mano e con la pala, un metodo laborioso, difficile e di accessibilità limitata. Abbiamo avviato Flash Forest per accelerare il tasso di riforestazione globale e far pendere la bilancia nella lotta contro il cambiamento climatico”.

Con la sua tenacia e le sue competenze, Angelique Ahlström porta avanti questo progetto ambizioso. Attualmente questi droni possono piantare da 10 a 20mila semi al giorno, ma con l’avanzare della tecnologia, si arriverà a 100mila al giorno. Una bella differenza considerando che a mano, un uomo ne riesce a piantare 1500.

Leggi tutte le altre storie delle donne che hanno cambiato il Pianeta e la società, donne che a volte hanno perso la vita pur di perseguire le proprie idee, donne grazie alle quali il nostro presente è migliore, CLICCA QUI

Fonte: Flash Forest/Zenith pathways

Seguici su Telegram Instagram | Facebook TikTok Youtube

Ti potrebbero interessare anche altre storie di grandi donne:

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin
Giornalista professionista, laureata in Scienze Politiche con master in Comunicazione politica, per Greenme si occupa principalmente di tematiche sociali e diritti degli animali.

Iscriviti alla newsletter settimanale

Riceverai via mail le notizie su sostenibilità, alimentazione e benessere naturale, green living e turismo sostenibile dalla testata online più letta in Italia su questi temi.

Seguici su Facebook