Ambiente
Acqua
Agricoltura
Buone pratiche & Case-History
Clima
Economia Circolare
Riciclo della carta
Speciale Ecomondo
Energia
Eventi & Iniziative
Meteo
Natura
Rifiuti & Riciclaggio
Smart City
Lifestyle
Accadde Oggi
Andiamo a vedere se è vero
Arte e Cultura
Bambini
Bellezza
Costume & Società
Green Period
Curiosità
Intrattenimento
Lavoro & Ufficio
Moda
Sai cosa compri?
Spesa sostenibile
Ekoe Stoviglie Compostabili
Casa & Giardino
Accessori e Decorazioni
Arredamento
Bioedilizia e Bioarchitettura
Canapa sativa light
Casa e Energia
Coltivare
DIY e Upcycling
Pulizie ecologiche
Rimedi naturali
Trucchi e Consigli
Animali
Cani
Gatti
Altri Pet
Allevamenti
Animali selvatici
Salute & Alimentazione
Allerte alimentari
Integratori
Integratori Naturali
Mangiare sostenibile
Nutrizione
Psicologia
Ricette
Salute
Sport & Fitness
Superfood
Yoga
Mobilità
Auto
Bici
Moto
Micromobilità
Trasporti
Viaggi
Europa
Ti meriti la Spagna green
Italia
Mondo
Turismo slow
Scienza & Tecnologia
Archeologia
Astronomia
Innovazioni e Green Tech
Mobile
Social & Web
Agricoltura
Tornano i pesticidi killer delle api: consentito l’uso “di emergenza” in UK (dopo che l’Europa aveva inasprito le regole)
Questa varietà di grano duro è in grado di “resistere” alla siccità
Le tue fragole sono insipide? È tutta colpa dei pesticidi, secondo questo nuovo studio
Falso bio: maxi sequestro di prodotti contraffatti, soprattutto passate di pomodoro e mandorle
Davide Gomiero, l’agri-influencer e “star dei trattori” che è riuscito a portare la sua fattoria e l’agricoltura in tv
Il contadino poeta che ha salvato l’antica varietà di fagiolo simbolo della fertilità in Molise
Queste sono le 5 piante più velenose del 2023 (la prima non te l’aspettavi proprio)
Cos’è questa storia che la Corte di Giustizia europea sta aprendo la strada ai cibi geneticamente modificati?
A Londra hanno trasformato un bunker della guerra nel primo orto sotterraneo del mondo (alimentato solo da fonti rinnovabili)
Pesticidi nel cibo: finalmente l’Ue abbassa il limite per queste due sostanze mortali per le api
Così le microplastiche entrano nel nostro cibo (e non solo col pesce che mangiamo)
Olio di palma: perché la Malesia e l’Indonesia stanno per bloccare le esportazioni in Europa (già carente di olio di girasole)
Caldo anomalo e ondate di gelo, l’altalenante mese di gennaio rischia di distruggere natura e raccolti
Troppi pesticidi (e anche glifosato) sulle mele della Val Venosta, la nuova analisi conferma: “c’è da preoccuparsi”
Il succo d’arancia “tutto naturale” del marchio Coca Cola ha alti livelli di PFAS tossici
Magnifici girasoli! La loro fioritura è regolata da un orologio biologico che la ottimizza per api e insetti impollinatori
Il lato nascosto di olio di girasole, zucchero di canna e soia: i pesticidi stanno avvelenando gli indigeni del Mato Grosso
Tracciando i pendii e osservando il Sole, gli Aztechi tenevano un accurato calendario agricolo
Perché tonnellate di pomodori Pachino Igp rischiano di marcire sulle piante o rimanere invenduti
Pesticidi vietati: la Francia e la Svizzera li esportano ancora utilizzando queste “scappatoie”
Il glifosato è solo la punta dell’iceberg: 1 pesticida su 3 è riapprovato in Ue senza una nuova valutazione del rischio
Un gregge di pecore taglierà l’erba nei cortili delle scuole di questo Comune piemontese
Coltivazione dei nuovi OGM, la petizione europea contro l’allentamento delle norme sugli organismi geneticamente modificati
Glifosato: i Paesi Ue dicono NO all’utilizzo per un altro anno ma la Commissione vuole procedere ugualmente
5 coltivazioni antiche che resistono ai cambiamenti climatici e potrebbero sfamare il mondo
L’estate senza fine sta mettendo in ginocchio la nostra agricoltura (e la Novembrata in arrivo darà il colpo di grazia)
La Russia sospende l’accordo sul grano e oltre 200 navi restano bloccate nel Mar Nero: quali effetti sull’Italia?
Sfruttare l’anidride carbonica degli scarichi degli edifici come fertilizzante: così si coltivano gli spinaci sui grattacieli, lo studio
Nei nostri capelli c’è anche il DDT (vietato da decenni): uno studio shock mostra quanto sono persistenti i pesticidi
La sovranità alimentare non dovrebbe favorire le lobby agricole, ma il diritto a un cibo sano, locale e sostenibile
1
2
3
4
5
...
Ricerca per: