Sgabelli fatti di terra e scarti. Un'artista israeliana sta utilizzando materie prime completamente naturali per realizzare manualmente complementi d'arredo amici del pianeta.
La materia prima principale impiegata da parte di Adital Ela è la terra ed è proprio da essa che la sua collezione artistica prende il nome. Gli sgabelli "Terra Stools" vengono realizzati utilizzando argilla, materiale agricolo di scarto, ma anche feci e sterco, ispirandosi ai metodi di lavorazione artigianale comunemente impiegati in India per produrre tazze da tè o da caffè.
Oltre che in India, anche nel Medio Oriente vengono impiegati i medesimi metodi di costruzione, a partire da terra pressata, argilla e materiali di scarto provenienti dall'agricoltura.
Dopo aver pressato i materiali, in modo da ottenere la forma adatta all'utensile che si desidera realizzare, ogni oggetto riceve una finitura naturale, necessaria sia a proteggerlo che a lucidarlo, la quale viene eseguita mediante l'impiego di olio di semi di lino.
Ogni sgabello rappresenta un pezzo pressoché unico, è completamente naturale e del tutto privo di sostanze inquinanti. L'ideatrice della collezione "Terra" ritiene che i propri oggetti possano adattarsi a qualsiasi tipo di arredamento anche quello da esterni dove troppo spesso si fa ricorso all'onnipresente plastica.
Per maggiori informazioni, a questo indirizzo sono presenti i contatti dell'artista.
Marta Albè