Hai cercato: alzheimer

Alzheimer: il semplice test dei soldi da fare anche in casa come primo segnale predittivo di demenza

L’Alzheimer è una malattia neurodegenerativa progressiva che man mano va a danneggiare le cellule del cervello, causando un deterioramento irreversibile delle funzioni cognitive. Una...

I cani anziani possono avere disturbi del sonno proprio come gli umani con l’Alzheimer

I disturbi del sonno sono uno dei segni della malattia di Alzheimer, ma non sono solamente le persone a soffrirne quanto anche i  cani anziani...

Alzheimer: questa ricercatrice inglese è convinta che si troverà una cura entro il 2040

Uno dei massimi esperti del Regno Unito sulla malattia di Alzheimer afferma che c’è motivo di sperare in un trattamento efficace per la forma...

Questo valore nelle analisi del sangue potrebbe essere la chiave per la diagnosi precoce dell’Alzheimer

Per malattie neurodegenerative come la demenza o l’Alzheimer, la diagnosi precoce è essenziale per rallentarne il decorso. Purtroppo però, spesso essa avviene quando i...

Alzheimer: se hai più di 50 anni e soffri di pressione bassa sei più a rischio di demenza, afferma un nuovo studio

La bassa pressione sanguigna è associata a una diminuzione del flusso sanguigno al cervello. Molti ricercatori sono giunti alla conclusione che un flusso sanguigno...

Occhi prime spie dell’Alzheimer: il sintomo precoce che appare nella retina

Gli occhi sono più di una finestra sull’anima: sono anche un riflesso della salute cognitiva di una persona. Possiamo definire l’occhio come la finestra...

Dimostrato per la prima volta il legame diretto tra sonno e malattia di Alzheimer

L’Alzheimer è una malattia neurodegenerativa causata dall’alterazione della proteina Tau, fondamentale per far funzionare correttamente le cellule nervose del cervello. Una nuova ricerca, appena...

Nuova svolta nella ricerca contro l’Alzheimer: osservato per la prima volta il processo di degenerazione della proteina Tau

Lo sviluppo dell’Alzheimer e di altre malattie neurodegenerative è connesso all’alterazione della proteina Tau, una proteina fondamentale per far funzionare correttamente le cellule nervose...

Addio a Lucia, la moglie di Lino Banfi malata di Alzheimer: la struggente dichiarazione d’amore dell’attore aveva toccato tutti

È morta Lucia Lagrasta, moglie di Lino Banfi. Ne ha dato la notizia l’attrice Rosanna Banfi, figlia della coppia, con un post pubblicato sul...

Alzheimer, ora è ufficiale: perdere peso dimezza anche i rischi di declino cognitivo

L’obesità è sempre più riconosciuta come una malattia multisistemica che colpisce, tra gli altri, i sistemi respiratorio, gastrointestinale e cardiovascolare. Un nuovo studio condotto...

Alzheimer: questa è la miglior attività da fare se hai più di 65 anni per prevenire il declino cognitivo (e non è camminare)

I balli di gruppo possono migliorare le funzioni cognitive e ridurre l’atrofia cerebrale negli anziani che sono a maggior rischio di Alzheimer e altre...

Alzheimer: questi sono i 7 cibi peggiori che aumentano il rischio secondo uno studio

L’Alzheimer è una malattia degenerativa progressiva che danneggia alcune cellule del cervello, portando a un deterioramento irreversibile delle funzioni cognitive come la memoria, il ragionamento e il linguaggio, compromettendo,...

Alzheimer: basterebbero 6 minuti di esercizio quotidiano ad alta intensità per ritardare il declino cognitivo

L’esercizio ad alta intensità aumenta la produzione di fattore neurotrofico derivato dal cervello (BDNF), una proteina coinvolta nella memoria, nell’apprendimento e nella plasticità cerebrale,...

Alzheimer, il nuovo farmaco che rallenta la malattia è stato approvato negli USA

Non fa miracoli – lo diciamo subito – ma è un enorme passo avanti per la cura del morbo di Alzheimer: la Food and...

Queste 5 condizioni intestinali sono collegate al morbo di Alzheimer

Più impariamo sull’asse intestino-cervello, più ci rendiamo conto di quanto sia essenziale per il benessere generale. Una recente ricerca pubblicata sulla rivista Communications Biology...

Anche i delfini hanno l’Alzheimer? Trovati segnali di demenza negli esemplari spiaggiati

Sono tra gli animali più intelligenti al mondo con alcune capacità cognitive paragonabili a quelle dell’uomo e proprio come negli esseri umani, anche i...

Così cibi processati ti consumano il cervello aumentando di un terzo il rischio di demenza e Alzheimer

La demenza è una malattia neurodegenerativa, i cui sintomi sono associati a un declino cognitivo, e un nuovo studio suggerisce che ciò che mangiamo...

Alzheimer, cosa sappiamo sul nuovo farmaco considerato la svolta epocale dagli scienziati

La ricerca sull’Alzheimer è giunta a punto di svolta che potrebbe porre fine a decenni di fallimenti, perché alcuni ricercatori hanno trovato un nuovo...

Un comune farmaco usato per la pressione sanguigna si è rivelato efficace nella prevenzione dell’Alzheimer (soprattutto con questi pazienti)

Considerare come i pazienti di diversi gruppi etnici rispondono allo stesso farmaco potrebbe essere cruciale per trovare nuovi trattamenti per l’Alzheimer, un disturbo che...

Alzheimer: e se dipendesse dal numero di farmaci assunti nel corso della vita? Uno studio azzarda la correlazione

La demenza è una condizione neurodegenerativa che ogni anno colpisce milioni e milioni di persone. Ora una nuova ricerca ha individuato un possibile legame...

Alzheimer: se hai più di 65 anni e hai avuto il Covid sei più a rischio dell’80% di sviluppare la demenza entro un anno dall’infezione

Il Covid-19 potrebbe aumentare il rischio di demenza nelle persone di età pari o superiore ai 65 anni: questo è il risultato di una ricerca...

Integratori multivitaminici: scoperto nuovo (e positivo) effetto collaterale per i pazienti malati di Alzheimer

Un nuovo studio ha scoperto che l’assunzione di un integratore giornaliero può migliorare la funzione cognitiva negli anziani, ma sono necessari ulteriori studi per...

La molecola del tè verde può rompere i grovigli proteici che causano l’Alzheimer

Gli scienziati dell’UCLA hanno utilizzato una molecola trovata nel tè verde per identificare ulteriori molecole che potrebbero rompere i grovigli di proteine ​​nel cervello,...

Chi fa spesso incubi ha un rischio maggiore di sviluppare demenza e Alzheimer, secondo questo studio

A chi non capita di fare un brutto sogno o addirittura un incubo che ci strappa violentemente al riposo notturno: succede soprattutto quando siamo...

Alzheimer: così la musica può aiutare seriamente i pazienti affetti da demenza

Un nuovo studio ha rivelato che la musica aiuta a promuovere la comunicazione non verbale tra i pazienti con demenza. Lo studio, pubblicato di...

Spirulina: scoperto un nuovo effetto sorprendente nella memoria delle persone con Alzheimer

La Spirulina maxima è una microalga marina nota per essere ricca di nutrienti ed è considerata uno degli integratori alimentari più efficaci per l’uomo,...

Alzheimer: i segnale di avvertimento sulle tue gengive che potrebbero essere un campanello d’allarme per la demenza

L’Alzheimer è la forma più comune di demenza degenerativa invalidante, una malattia che colpisce la memoria e le funzioni cognitive, la capacità di parlare...

È vero che la muffa può provocare l’Alzheimer?

Sta rimbalzando su tutti i giornali la vicenda, apparentemente assurda, di Amie Skilton, donna australiana che ha sviluppato una forma di demenza a seguito...

Alzheimer, che legame c’è col glifosato? Nuovo studio rivela come il pesticida agisce sul cervello favorendo la demenza

Le malattie neurodegerative sono tra le più terribili e ad oggi non esistono veri e propri trattamenti per combatterle. Dietro l’insorgenza di queste patologie...

Alzheimer: fare le pulizie domestiche ridurrebbe il rischio di demenza del 21%, secondo un ampio studio

Lo studio che ha esaminato più di mezzo milione di britannici ha scoperto che la più grande attività protettiva sono le faccende domestiche, le...

Seguici su Facebook